Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Un amara considerazione ..........
Lla troppa informazione continua e le troppe fonti di modellame fanno si che a 48 ore ( teoriche dall'inizio eventi ) non ci siano ancora chiare previsioni dalle fonti ufficiali........... a mio avviso la metereologia rispetto a qualche anno fa' e' tornata indietro ...... quanto meno sul breve .........
E troppa la paura di sbagliare ??? C'e troppa concorrenza ....... ??? Audience ......
Attendo commenti .....![]()
06/12/12 Min -10,1°C
20/12/09 Max -5,6°C
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!! ( Col. Mario Giuliacci 17 Gennaio 2010 )
Spaghi Milano confermano la limata delle temperature.
Non mi illudo adesso, non mi deprimerò se dovessero cambiare.
Stiamo vivendo, a livello generale, un bel periodo dinamico.
![]()
Il run 06Z per il mio orticello (Valtellina) sono da orgasmo multiplo con oggettistica: non aggiungo altro....
Ovviamente run farlocco !
![]()
![]()
![]()
Ciao concittadino
Le irruzioni fredde hanno sempre messo in crisi i modelli, anche quelli attuali. Troppe le veriabili in gioco, soprattutto nel nostro Paese, dove, per fortuna, abbiamo le meravigliose Alpi ed uno stupendo mare che abbraccia l'intero stivale.
Confesso con tutta sincerità, che non mi piacerebbe avere una scienza che con assoluta precisione mi inquadri la situazione. L'incertezza delle previsioni (in alcuni casi, non in tutti) è il fascino della meteo (opinione assolutamente personale).
![]()
Segnalibri