Pagina 11 di 182 PrimaPrima ... 9101112132161111 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 1814
  1. #101
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    Ah, perchè i grafici Arpav non vanno bene?
    Buona serata anche a te
    Vedo ad esempio che Predazzo ad 1/3 dell'inverno è a 53cm.
    Di sicuro non sono un esperto conoscitore delle medie di ogni paese Dolomitico, però mi pare che più o meno sia in media, no?
    O ha una media stagionale ben oltre i 200cm per caso?
    Dubito...nel caso correggetimi, i forum servono per imparare.

  2. #102
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    Le zone sotto, come ben specificato, sono tutte Prealpine.
    Le Dolomiti sopra i 1500m sono sopra la media e non di poco.
    Sotto non so, ma vedendo che ad esempio Predazzo ha fatto 53cm in un terzo dell'inverno, direi che siamo praticamente in media: dubito infatti che abbia una media stagionale superiore ai 200cm, o sbaglio?
    Predazzo ha fatto 53 cm perchè si ritrova con una cu**ta fatta il 2 Novembre quando la neve è buona solo per la coreografia.
    Diversamente saremmo sui 30 cm, roba degna di un paese Etiope a 1000 metri, non del Trentino.
    Chi è fuori scala sono proprio le zone di pianura del Veneto che si ritrovano in larghissima parte ad avere già doppiato la propria media stagionale.
    Cavalese, che la cu**ata non l'ha fatta, arriva si e no a 30 cm.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #103
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Carte potenzialmente storiche.
    E per favore non tiratela troppo a queste povere zone che non hanno visto una mazza.
    Stamattina a 1050 metri ho dovuto spalare 2 cm di neve.
    Per favore.

    Immagine
    Ai masi alti di Grumes 1 mm di "neve"

    PS: V A M O S ! ! !

  4. #104
    Bava di vento L'avatar di albertagort
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Conca agordina
    Età
    41
    Messaggi
    182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Cavalese, che la cu**ata non l'ha fatta, arriva si e no a 30 cm.
    qui 27

  5. #105
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Predazzo ha fatto 53 cm perchè si ritrova con una cu**ta fatta il 2 Novembre quando la neve è buona solo per la coreografia.
    Diversamente saremmo sui 30 cm, roba degna di un paese Etiope a 1000 metri, non del Trentino.
    Chi è fuori scala sono proprio le zone di pianura del Veneto che si ritrovano in larghissima parte ad avere già doppiato la propria media stagionale.
    Cavalese, che la cu**ata non l'ha fatta, arriva si e no a 30 cm.
    Michele perdonami , sul Mottarone a 1500 mt non è che abbia fatto molto più che da te , io sono anni che sostengo la tesi no Scirocco no party per le Alpi
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  6. #106
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Everest Visualizza Messaggio
    Ai masi alti di Grumes 1 mm di "neve"

    PS: V A M O S ! ! !
    Grumesofilo!!!

    Vamos!!!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #107
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da albertagort Visualizza Messaggio
    qui 27
    L'inverno passato avete fate game over
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #108
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Predazzo ha fatto 53 cm perchè si ritrova con una cu**ta fatta il 2 Novembre quando la neve è buona solo per la coreografia.
    Diversamente saremmo sui 30 cm, roba degna di un paese Etiope a 1000 metri, non del Trentino.
    Chi è fuori scala sono proprio le zone di pianura del Veneto che si ritrovano in larghissima parte ad avere già doppiato la propria media stagionale.
    Cavalese, che la cu**ata non l'ha fatta, arriva si e no a 30 cm.
    Eh beh ma scusa, le cuxxate valgono anche per la pianura: senza di quella anche le zone di pianura del Veneto sarebbero a non più di 5cm, contro una media (parlo di Vicenza) che sfiora i 30cm annui.
    Insomma, le Dolomiti oltre i 1500m sono sopra la media, sotto sono in media.
    Che poi ci abbia piovuto sopra è un altro discorso, ma le medie sono fatte anche per quello.
    Cmq sia...speriamo in una bella nevicata per tutti

  9. #109
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    ................

    qui lo scorso anno ce n'erano 3 metri... e su quelle montagne in fondo anche di più...

    oggi al piano si e no 40-50 cm... irregolarmente distribuiti causa vento, intere zone prive di neve, costoni e versanti in quota totalmente pelati... ci si può seminare patate...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #110
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali 2 Gennaio: il tempo a disposizione si assottiglia

    Finalmente carte decneti per le mie amate montagne

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •