Risultati da 1 a 10 di 1814

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Maestro Yoda Visualizza Messaggio
    Più precipitazioni più caldo... E' quasi sempre così.
    Guardando le termiche (vista la distanza temporale un gioco), Lombardia ad alto rischio
    Basta che le piogge non risalgano troppo di quota, per il resto va bene, le Alpi hanno bisogno di TANTA neve alle quote medie e questa è la cosa più importante.

    Noi di Milano, ormai, alla pioggia dopo la neve dovremmo essere abituati, no?
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  2. #2
    Maestro Yoda
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Basta che le piogge non risalgano troppo di quota, per il resto va bene, le Alpi hanno bisogno di TANTA neve alle quote medie e questa è la cosa più importante.

    Noi di Milano, ormai, alla pioggia dopo la neve dovremmo essere abituati, no?
    Si, anche se con le termiche proposte dall'ultimo Run Gfs, sarebbe più pioggia che neve. Condivido comunque sul fatto che almeno le Alpi vedranno molta neve.

    Pour parler, visto che Gfs si diverte a cambiare le "carte" ad ogni Run

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •