Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,291
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Ciao a tutti,
    ho riportato su questi due grafici la sintesi delle nevicate a Forlì negli ultimi 12 anni.
    DA LEGGERE ATTENTAMENTE.
    Nel primo grafico ci sono i totali per anno meteorologico (per anno meteorologico intendo da dicembre a novembre per poter fare medie stagionali corrette). Gli anni partono dal '98/'99 (quindi da dicembre '98 a novembre '99) sino ad arrivare all'anno meteorologico '09/'10 (quindi ancora in corso e, dunque, con dati incompleti).
    Per quanto riguarda il secondo grafico, si potranno vedere i dati (totali e medie avuti mese per mese) relativi ai mesi "nevosi" (cioè quelli che hanno visto accumuli).
    Le misurazioni le ho fatte arrotondando i valori ad ogni 0,5 cm (e facendo le medie di varie misurazioni). Fanno eccezioni le nevicate che hanno lasciato solo tracce: quelle le ho segnate con 0,1 cm di accumulo.
    Le rilevazioni sono state effettuate in pieno centro città e nella zona N/E della città, quindi nella zona quella MENO nevosa. Tengo a precisare che, rimanendo in città, le zone a sud/ovest presentano medie più alte, anche di non poco conto. Per questo, nella prima immagine, ho segnalato (graffetta gialla) dove abito rilevo la neve (zona rilevazione). Poi ho segnalato la zona urbana, quindi dentro il cartello segnaletico di Forlì città, più a S/W di Forlì (Forlì S/W) ed, infine, ho segnalato la zona di pianura più a S/W del forlivese (Pianura forlivese S/W) fuori dalla città. Forlì S/W, più o meno, dovrebbe avere una media di 5 cm annui in più, mentre la pianura forlivese S/W dovrebbe arrivare ad avere circa 10 cm di neve media annua in più.

    Sinora, in questi ultimi 12 anni, sono caduti 260,1 cm di neve, pari a 21,68 cm di media annua.

    Purtroppo, indecorosi, sono stati gli anni '05/'06-'06/'07-'07/'08 (i miei genitori, che vivono da oltre 30 anni a Forlì, non si ricordo MAI anni senza neve, ad eslusione di uno, come questi tre anni), che hanno visto, in totale, solo 6,7 cm di neve (2,2+0,2+4,3), rovinando TANTISSIMO la media (che sarebbe stata di 28,16 cm).

    Ciao ciao.







    Ultima modifica di geloneve - RA; 14/02/2010 alle 15:13

  2. #2
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Ciao a tutti,
    ho riportato su questi due grafici la sintesi delle nevicate a Forlì negli ultimi 12 anni.
    DA LEGGERE ATTENTAMENTE.
    Nel primo grafico ci sono i totali per anno meteorologico (per anno meteorologico intendo da dicembre a novembre per poter fare medie stagionali corrette). Gli anni partono dal '98/'99 (quindi da dicembre '98 a novembre '99) sino ad arrivare all'anno meteorologico '09/'10 (quindi ancora in corso e, dunque, con dati incompleti).
    Per quanto riguarda il secondo grafico, si potranno vedere i dati (totali e medie avuti mese per mese) relativi ai mesi "nevosi" (cioè quelli che hanno visto accumuli).
    Le misurazioni le ho fatte arrotondando i valori ad ogni 0,5 cm (e facendo le medie di varie misurazioni). Fanno eccezioni le nevicate che hanno lasciato solo tracce: quelle le ho segnate con 0,1 cm di accumulo.
    Le rilevazioni sono state effettuate in pieno centro città (nella zona N/E della città), quindi nella zona quella MENO nevosa. Tengo a precisare che, rimanendo in città, le zone a sud/ovest presentano medie più alte, anche di non poco conto. Per questo, nella prima immagine, ho segnalato (graffetta gialla) dove abito rilevo la neve (zona rilevazione). Poi ho segnalato la zona urbana, quindi dentro il cartello segnaletico di Forlì città, più a S/W di Forlì (Forlì S/W) ed, infine, ho segnalato la zona di pianura più a S/W del forlivese (Pianura forlivese S/W) fuori dalla città. Forlì S/W, più o meno, dovrebbe avere una media di 5 cm annui in più, mentre la pianura forlivese S/W dovrebbe arrivare ad avere circa 10/15 cm di neve media annua in più (quest'anno - inverno '09/'10 - accumulo in questa zona pari a 94 cm, 25 cm più di me).

    Sinora, in questi ultimi 12 anni, sono caduti 274,7 cm di neve, pari a 22,89 cm di media annua.

    Purtroppo, indecorosi, sono stati gli anni '05/'06-'06/'07-'07/'08 (i miei genitori, che vivono da oltre 30 anni a Forlì, non si ricordo MAI anni senza neve, ad eslusione di uno, come questi tre anni), che hanno visto, in totale, solo 6,7 cm di neve (2,2+0,2+4,3), rovinando TANTISSIMO la media (che sarebbe stata di 29,78 cm).

    PS:
    Curiosità: la nevicata più precoce a Forlì che ricordi è stata il 20/10/07 con lieve accumulo sulle auto e prati. La più tardiva ad inizio maggio 1963 (se la ricordano anche i miei nonni). Le cronache citano di 5 cm a Faenza/Forlì, 10 cm a Cesena.

    Ciao ciao.







    Ultima modifica di geloneve - RA; 12/03/2010 alle 20:33

  3. #3
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Chi ha gli accumuli dettagliati degli ultimi 12 anni nella propria località?
    Per favore, li inserisca!

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    12 anni purtroppo no, ma ti accontenti comunque degli ultimi 10?
    Ecco qui da me come è andata:

    2000/2001: 4 cm
    2001/2002: 36 cm
    2002/2003: 24 cm
    2003/2004: 114 cm
    2004/2005: 43 cm
    2005/2006: 57 cm
    2006/2007: 3 cm
    2007/2008: 8,5 cm
    2008/2009: 57 cm
    2009/2010: 120,5 cm


  5. #5
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    12 anni purtroppo no, ma ti accontenti comunque degli ultimi 10? :p
    ecco qui da me come è andata:

    2000/2001: 4 cm
    2001/2002: 36 cm
    2002/2003: 24 cm
    2003/2004: 114 cm
    2004/2005: 43 cm
    2005/2006: 57 cm
    2006/2007: 3 cm
    2007/2008: 8,5 cm
    2008/2009: 57 cm
    2009/2010: 120,5 cm



  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    1998-99 23
    1999-2000 61
    2000-2001 5
    2001-2002 39
    2002-2003 26
    2003-2004 128
    2004-2005 49
    2005-2006 66
    2006-2007 5
    2007-2008 9
    2008-2009 61
    2009-2010 144
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    12 anni purtroppo no, ma ti accontenti comunque degli ultimi 10?
    Ecco qui da me come è andata:

    2000/2001: 4 cm
    2001/2002: 36 cm
    2002/2003: 24 cm
    2003/2004: 114 cm
    2004/2005: 43 cm
    2005/2006: 57 cm
    2006/2007: 3 cm
    2007/2008: 8,5 cm
    2008/2009: 57 cm
    2009/2010: 120,5 cm

    Ciao
    Mi interessa sapere quali sono stati gli episodi nevosi da te nelle stagioni che ho sottolineato in grassetto
    Non sapevo che la tua zona avesse fatto così tanto accumulo........me li potresti elencare per favore? (Pura curiosità)
    Grazie

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Massimo
    Data Registrazione
    14/01/03
    Località
    Como Sagnino -300 m
    Età
    37
    Messaggi
    2,670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Ultimi 12 anni a Como - periodo novembre-marzo (Fonte Meteocomo):

    98/99: 0 cm
    99/00: 0 cm
    00/01: 48 cm
    01/02: 7 cm
    02/03: 6 cm
    03/04: 43 cm
    04/05: 33 cm
    05/06: 106 cm
    06/07: 3 cm
    07/08: 7 cm
    08/09: 73 cm
    09/10: 58 cm

    totale: 384 cm (media 32 cm)

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Dati dalla stagione 2004-05 (quando mi son o trasferito da Novara a Briona)
    2004-05.......24 CM
    18 gennaio 2005.....6 cm
    28 febbraio 2005.....10 cm
    3 marzo 2005.....8 cm
    2005-06.......53 CM
    25 novembre 2005.....1 cm
    2 dicembre 2005.....3 cm
    3 dicembre 2005.....4 cm
    27 dicembre 2005.....1 cm
    26 gennaio 2006.....17 cm
    27 gennaio 2006.....27 cm
    2006-07.......0 CM
    2007-08.......5 CM
    3 gennaio 2008.....5 cm
    2008-09.......69 CM
    24 novembre 2008.....1 cm
    10 dicembre 2008.....10 cm
    26 dicembre 2008.....2 cm
    31 dicembre 2008.....1 cm
    1 gennaio 2009.....1 cm
    6 gennaio 2009.....21 cm
    7 gennaio 2009.....14 cm
    1 febbraio 2009.....2 cm
    2 febbraio 2009.....17 cm
    2009-10.......49 CM
    18 dicembre 2009.....7 cm
    21 dicembre 2009.....14 cm
    22 dicembre 2009.....7 cm (1+6)
    23 dicembre 2009.....1 cm
    25 gennaio 2010.....1 cm
    26 gennaio 2010.....3 cm
    5 febbraio 2010.....10 cm (7+3)
    12 febbraio 2010.....1 cm
    9 marzo 2010.....1 cm
    10 marzo 2010.....3 cm
    11 marzo 2010.....1 cm

    DALL'INVERNO 2004-05:
    TOTALE: 200 CM (che precisione, senza neanche farlo apposta)
    MEDIA: 33, 3 CM (la media risulta inferiore contando gli anni 2000 nella loro interezza.......a stima sui 25 cm, tuttavia non misuravo con precisione la neve)
    Ultima modifica di Nix novariensis; 25/03/2010 alle 01:54

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Ciao
    Mi interessa sapere quali sono stati gli episodi nevosi da te nelle stagioni che ho sottolineato in grassetto
    Non sapevo che la tua zona avesse fatto così tanto accumulo........me li potresti elencare per favore? (Pura curiosità)
    Grazie
    Allora, andiamo con ordine.

    2001/2002:

    13 dicembre 2001 -> 18 cm (l'ormai celebre blizzard)
    26 dicembre 2001 -> 4 cm (nevicata debole e intermittente per tutto il giorno, colpì bene in Romagna)
    31 dicembre 2001 -> tracce, comunque meno di 0,5 cm
    15 gennaio 2002 -> 8 cm
    15-16 febbraio 2002 -> 6 cm

    Per i miei gusti, è stato un grandissimo inverno, con neve al suolo ININTERROTTAMENTE dal 13 dicembre al 25 gennaio, e diversi giorni attorno o sotto (seppur di poco) ai -10°C, a inizio gennaio.

    2002/2003:

    12 dicembre 2002: 2 cm
    6-7 gennaio 2003: 5 cm
    8-9 gennaio 2003: 13 cm
    7 aprile 2003: 4 cm

    Sul sito di Marco Pifferetti leggo inoltre di un'imbiancata il 4 febbraio (che sinceramente non ricordo), e almeno 4-5 giorni con precipitazioni nevose deboli, ma senza accumulo, in febbraio.
    Sinceramente comunque lo ricordo poco come inverno.

    2005/2006:

    25 novembre 2005: 3 cm
    26 novembre 2005: 15 cm
    27 dicembre 2005: 3 cm
    28 dicembre 2005: 4,5 cm
    1 gennaio 2006: 1,5 cm
    17 gennaio 2006: 2 cm
    26 gennaio 2006: 15 cm
    27 gennaio 2006: 1 cm
    12 marzo 2006: 12 cm (spettacolare bufera primaverile, i 12 cm caddero dalle 11 alle 14:30, 25 cm già a 250 m!)

    Più tutte le nevicate senza accumulo:

    23 novembre (fiocchi portati dal vento)
    24 novembre (imbiancata al mattino, comunque < 0,5 cm)
    9 dicembre (imbiancata dai 130-140 m)
    12 dicembre (accumulo dai 250 m, qua solo un po' di poltiglia sulle macchine nei rovesci più intensi)
    2 gennaio (rovescio a fiocchi giganti in mattinata, poi pioggia)

    Buon inverno, per carità (soprattutto termicamente), ma troppe occasioni sciupate qua nella mia zona. Lo ricordo con l'amaro in bocca.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •