Pagina 21 di 96 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 953
  1. #201
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/03/10
    Località
    Celle Enomondo (AT) pragelato (TO) nei we
    Messaggi
    51
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Per il resto del Piemonte sec te quali saranno più o meno gli accumuli?
    mi infilo anche io nella domanda... quanto prevedi per il basso astigiano tipo?

  2. #202
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Si è rotto il riscaldamento nel palazzo... sono a 15.3°C in casa e -8.4°C che gelo...
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #203
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Si è rotto il riscaldamento nel palazzo... sono a 15.3°C in casa e -8.4°C che gelo...

    Auguri
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #204
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Artesina vi saluta...


  5. #205
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Per il resto del Piemonte sec te quali saranno più o meno gli accumuli?
    Eh..per il resto del Piemonte non so. Per la provincia direi eccellente l'Alta Langa ed il Cebano (Ceva dovrebbe tranquillamente superare i 45cm), molto bene anche le precipitazioni per la pianura cuneese, meno bene le zone pedemontane occidentali e nord-occidentali, Saluzzese in primis (dove per meno bene non intendo il buco, ci mancherebbe ma accumuli sui 15cm in media). Dal punto di vista degli accumuli al suolo invece bisognerà vedere la temperatura dell'aria ed il suolo. Mio fratello mi ha detto che ad Alba non c'è più traccia di neve e questo ad esempio andrà ad influire e non poco con la quantità di cumulata
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #206
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio

    Vediamo quanto ci mette ad imbiancare le strade
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  7. #207
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Diciamo che molti oggi sono scaramantici vedendo moloch e bolam e mettono le mani avanti per evitare una delusione.
    Ma cercando di essere più distaccati, con un'analisi un poco più scientifica che si confarrebbe a noi, va riconosciuto a Moloch, soprattutto per il basso piemonte, la capacità di vedere molto bene i peggioramenti in generale ed essendo un non-idrostatico, quelli che apportano precipitazioni a carattere convettivo vengono identificati con ancor maggior accuratezza.
    Ora, non sarà questo il caso (pochi fenomeni a stampo prettamente convettivo) ma non si può rinnegare un modello che rimane, ad oggi, uno dei più afffidabili per le nostre lande.

    Tra l'altro, ora che c'è anche il lam di Gianni, si possono fare finalmente dei confronti tra due lam decenti (uno con Gfs e l'altro con Ecmwf).
    Per domani mi lasciano un pò perplesso quelle prp di Moloch per la mia zona (quantitativi molto inferiori rispetto alle zone poco più a sud) visto le correnti nei bassi strati, dato che facendo due conti sarebbero 15-20 cm....e con quelle correnti...

  8. #208
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    fiocconi au Burg
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #209
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Cominciano a cadere fiocchettini in questo istante
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #210
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: AL-AT-CN-TO 9 marzo 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Auguri
    Grassie

    Comunque è proprio vero che fa troppo freddo per nevicare... fiocchi mai oltre il mezzocm da inizio peggioramento....
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •