Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53
  1. #11
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    sono impazziti tutti.

    guai se vi sento poi lamentare quando schiatteremo di caldo da maggio a settembre
    io non cambio.
    ero resto e sarò sempre freddofilo
    e da oggi sino ai santi comincia la mia lenta agonia....
    hai detto bene Roby, il primo di questi "nuovi caldofili" che si lamenterà......

    unica deroga per il Sergio Parisse di Poirino
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Poirino -To-
    Età
    42
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    io invece sono stagionofilo! alias 20 marzo: primi tepori alias primi di marzo allenarsi la sera senza morire di freddo e prepotente risveglio vegetativo....
    Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)

  3. #13
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Citazione Originariamente Scritto da alkemist Visualizza Messaggio
    io invece sono stagionofilo! alias 20 marzo: primi tepori alias primi di marzo allenarsi la sera senza morire di freddo e prepotente risveglio vegetativo....
    stagionofilo ok, ma l'HP africano che mi spara lo ZT a 3500 m a marzo io non lo voglio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #14
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    stagionofilo ok, ma l'HP africano che mi spara lo ZT a 3500 m a marzo io non lo voglio
    Ma manco io mio caro... però vorrei vedere 3 giorni di fila con cielo sereno e assenza totale di vento cosa che non si verifica da settembre non ha ancora fatto 2 giornate e mezza senza vento e senza nubi

    Comunque ecco qualche dato METEOMONT di LIMONETTO...

    Lunedì: 183cm
    Martedì: 168cm
    Oggi: 157cm

    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #15
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    bella giornata anche se oggi ci sono delle velature

    saremo intorno ai 12/13 gradi....
    FOSSE SEMPRE INVERNO.......AZZO!

  6. #16
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Citazione Originariamente Scritto da barbasimo Visualizza Messaggio
    bella giornata anche se oggi ci sono delle velature

    saremo intorno ai 12/13 gradi....
    si oggi è più sopportabile.
    in alcuni momenti, quando il sole è più coperto, direi quasi.....fresco.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    64
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Cielo velato. 12.2° - 36% ur.
    Minima +5.3°.
    Se devo dire la mia io sono amante di tutte le variegate situazioni meteo, apprezzo il freddo ed il caldo, ognuno di questi ha le sue particolarita' e lo dimostra attraverso la natura che ci circonda, lo scandire delle stagioni e' una cosa che a mio avviso non si potrebbe fare a meno per non cadere nella noia.

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    appena tornato da Aosta per lavoro.
    +12°, si stava da dio! finalmente un po' di tiepido...

    qua a Valtournenche +7°

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Se devo dire la mia io sono amante di tutte le variegate situazioni meteo, apprezzo il freddo ed il caldo, ognuno di questi ha le sue particolarita' e lo dimostra attraverso la natura che ci circonda, lo scandire delle stagioni e' una cosa che a mio avviso non si potrebbe fare a meno per non cadere nella noia.
    quoto e straquoto

  10. #20
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,763
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e Valle D'Aosta 17 marzo2010

    Citazione Originariamente Scritto da Salassameteo Visualizza Messaggio
    Cielo velato. 12.2° - 36% ur.
    Minima +5.3°.
    Se devo dire la mia io sono amante di tutte le variegate situazioni meteo, apprezzo il freddo ed il caldo, ognuno di questi ha le sue particolarita' e lo dimostra attraverso la natura che ci circonda, lo scandire delle stagioni e' una cosa che a mio avviso non si potrebbe fare a meno per non cadere nella noia.
    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    quoto e straquoto

    certo pure io, ma abolirei i 30° per sempre
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •