Per Milano Brera io ho trovato anche:
9.6 cm medi negli anni 90
21 cm circa nei 2000
Per Linate invece non riesco a trovare i dati dopo il 1990.
La 61-90 è di 38 cm.
Utilizzando però le serie nivometriche di altre località milanesi vicine trovate sul cml la media dal 2000/2002 ad oggi è di circa 35 cm.
Secondo me quei valori per il periodo 2001/2015 ci stanno. In fondo non sono enormi![]()
Riusciamo anche, ma hai idea mettersi lì a calcolare decennio per decennio le medie di Brera, Torino, Modena ecc.?
Piuttosto andiamo di media mobile (5 anni), che almeno dà una bella panoramica "a occhio"
9hbe.jpg
Ultima modifica di Nix novariensis; 11/10/2015 alle 12:38
Nix, mi interesserebbe sapere dove hai trovato i dati di Modena
Io l'unica media attendibile che possiedo è di 32,5cm sul periodo 68-99. Non dovrebbe essere tanto diversa dalla 71-00
Dal 2000 io ho una media personale di 42,4cm. Addirittura gli anni '10 sono ad oggi con una media di 50,8cm.
Medie decennali a Torino
1791-1800: 41,4
1801-1810: 70,5
1811-1820: 48,7
1821-1830: 68,3
1831-1840: 71,9
1841-1850: 63,3
1851-1860: 53,8
1861-1870: 44,9
1871-1880: 52,6
1881-1890: 75,8
1891-1900: 50,6
1901-1910: 59,2
1911-1920: 43,3
1921-1930: 24,6
1931-1940: 38,4
1941-1950: 49,8
1951-1960: 56,1
1961-1970: 26,1
1971-1980: 22,5
1981-1990: 33,3
1991-2000: 17,9
2001-2010: 21,2 (PS mi manca il 2009-10)
A parte la caduta clamorosa ma isolata degli anni '20, la tendenza alla diminuzione è evidentissima. Il decennio meno nevoso del periodo 1791-1920 è comunque più nevoso di qualsiasi decennio arrivato dopo il 1960.
Secondo Mercalli le principali discontinuità si hanno negli anni '20 e negli anni '90.
In particolare il crollo avvenuto dopo fine anni '80 non è spiegabile se non con il riscaldamento della temperatura, dal momento che le prp sono rimaste costanti nel lungo periodo
Al giorno d'oggi una media DECENNALE (:O) di 60-70 cm manco me la sognerei....qui giù al piano esultiamo per una singola stagione a 60-70 cm...figuriamoci se fosse la media di 10 inverni!
Altro elemento significativo, la ricorrenza degli inverni over 100 cm...fino agli anni '10 del '900 ne capitavano mediamente quasi due a decennio, con il '900 si sono rarefatti e dopo il 1986 (ultimo caso) si sono estinti
Nella fattispecie sono: 1804-05, 1808-09, 1822-23, 1828-29, 1829-30, 1837-38, 1844-45, 1847-48, 1857-58, 1874-75, 1875-76, 1882-83 (stagione più nevosa con 172 cm), 1887-88, 1901-02, 1908-09, 1914-15, 1916-17, 1940-41, 1953-54, 1959-60, 1985-86
Ultima modifica di Nix novariensis; 11/10/2015 alle 20:21
Segnalibri