Risultati da 1 a 10 di 812

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Concordo ovviamente vista la disposizione del nivometro Già di per sé 500cm a 1760m è un buon valore rapportato ad altre realtà provinciali pariquota o simili (Castelmagno, Argentera) che godono di un'installazione ottima Ma credo che appunto i valori in tal caso possano essere superiori
    Per Vernante ti riferisci ai 900m di Renetta? Temo purtroppo che non possa essere preso in considerazione a causa dei buchi davvero rilevanti presenti
    Per Limonetto invece se non ricordo male gli ultimi dati pubblicati risalgono all'inverno 2009-2010. Quello successivo non è stato per ora digitalizzato, ma soprattutto la rilevazione ufficiale è terminata nel febbraio 2012 e per questo da quest'anno non saranno più disponibili i dati importantissimi di Limonetto
    si gabri mi riferivo a renetta.... non sapevo dei buchi... priero comunque valore molto interessante... sa ne gli anni 70 peccato che non esiste la stazione alla centrale di corsagliola

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma non scherziamo \fp\
    Una delle località più nevose di tutta Italia a pari quota,e ne terminano il monitoraggio. Sono senza parole....

    Limonetto (1300m.)
    1990/1991-1999/2000: 450cm
    2000/2001-2009/2010: 470cm
    decenni pessimi... negli anni 70 la galleria aveva qualcosa come 701.5cm di media a 1321m
    peccato per l'assenza totale di dati in valle pesio e nella zona di pra del rasur
    ps. gabri i dati di madonna d'ardua non sono ancora digitali?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #2
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    si gabri mi riferivo a renetta.... non sapevo dei buchi... priero comunque valore molto interessante... sa ne gli anni 70 peccato che non esiste la stazione alla centrale di corsagliola


    decenni pessimi... negli anni 70 la galleria aveva qualcosa come 701.5cm di media a 1321m
    peccato per l'assenza totale di dati in valle pesio e nella zona di pra del rasur
    ps. gabri i dati di madonna d'ardua non sono ancora digitali?
    7 metri a 1300 non mi sembrano tanta roba.
    Devo finire di recuperare i nivo manuali di Bersezio degli anni 70...
    Una volta che ho tempo e salgo su in ARPA...

  3. #3
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    si gabri mi riferivo a renetta.... non sapevo dei buchi... priero comunque valore molto interessante... sa ne gli anni 70 peccato che non esiste la stazione alla centrale di corsagliola


    decenni pessimi... negli anni 70 la galleria aveva qualcosa come 701.5cm di media a 1321m
    peccato per l'assenza totale di dati in valle pesio e nella zona di pra del rasur
    ps. gabri i dati di madonna d'ardua non sono ancora digitali?
    Devi chiedere a Teone Roby.. Dalla Banca Dati nessuna novità in merito purtroppo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •