Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Ma sai che "vento dei matti" non è per noi?
Vento dei matti lo usano gli Austriaci ed i tedeschi credo.
E' riferito agli ospizi e alle case di cura dei tisici (= tubercolotici) che a fine Ottocento primi Novecento venivano ricoverati in questi grandi ospizi accoglienti e aperti in località montane o alpine isolate.
Qui a Bolzano ce n'è un paio di grandi ancora, soggiornò Kafka a Merano.
La malattia non solo era la tbc, anche gli psicopatici venivano ricoverati.
E nelle zone a Nord delle Alpi si constatava un aumento della schizofrenia dei ricoverati proprio in occasioni di forte fohn.
Quindi il nostro vento dei matti è lo Scirocco da qui --> sciroccato (cioè pazzo) vento da Sud che Oltralpe è fohn e per loro il fohn è il vento dei pazzi, per noi no.
Questo intendevi?
Ostrega, tutto apposto ora?
Ehm......homepage di feisbuc? E' lì che hanno lanciato l'annuncio.![]()
Ieri avevo la classica ligòrnia tipica dei pomeriggi estivi "over30" e foschi. Però magari era semplicemente colpa della pasta al tonno di mezzogiorno, sai te!...
Occhi? Quelli mi bruciano già abbastanza...Ma è perché sto al computer otto ore al giorno...!
Fésssbuc...!
Speriamo almeno da qualche elemento autorevole!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
E' il vento dei matti anche da noi!E' provato da studi statistici che i casi di pazzia o "colpi di testa" siano significamente più elevati dove il foehn è presente con più frequenza (NW in particolare).
Lo studio indicava infatti il NW la zona dove è più alta l'incidenza di questi casi clinici, dovuti al foehn.
L'elettrizzazione dell'aria, con il foehn, influirebbe sul sistema nervoso dei predisposti.
Ciao![]()
Cheffigata...allora si dovrebbe anche spiegare il perchè del "sciroccato" in italiano!
Perchè di certo lo Scirocco non è un vento da Nord.
Magari è nato in Emilia...XD
Segnalibri