Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Mamma mia che foschia! Che roba!
Qui il cielo era abbastanza limpido oggi (anzi, ieri), come si addice appunto a una giornata favonica, invece vedo che lì da voi non lo è stato affatto...che roba.
Certo che, tra vulcano e marea nera, sta trascorrendo bene questo 2010.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ultima modifica di naiva; 19/05/2010 alle 07:19
Alla fine i miei dubbi espressi ieri ad inizio pomeriggio erano dunque fondati vedo !
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...-orobie-4.html
Strana veramente sta foschia, anche perche' non e' solo...bassa lungo il fondovalle ma anche in quota, appunto: non e' che e' arrivata un po' di quella...porcheria da quel vulcano impronunciabile in Islanda ?Comunque qui l'UR e' ancora scesa a livelli desertici anche oggi (tutt'ora siamo intorno al 15%), peraltro anche in quota: mi pare veramente strano che sto....bianchiccio sia solo foschia !
Oggi invece, almeno qui, pare decisamente piu' limpido x ora.
![]()
Ieri ho notato il cielo "sporco" anche da me e ieri sera, di colpo, verso le 19,30 (quando sono uscito per andare a giocare a calcetto) gli occhi hanno cominciato a bruciarmi; però non avevo proprio pensato alle polveri vulcaniche; pensavo fosse un'irritazione passeggera e bon!..... quindi questo otrebbe essere il motivo.
Interessante!
Ciao![]()
Notare come a Vipiteno, dove il foehn arriva da quote molto più basse, non ci sia stato un aumento così significativo nelle concentrazioni di SO2 (verde=Vipiteno, rosso=Bolzano, fonte APPA BZ)
Segnalibri