Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Ho capito che c'era qualcosa di strano, a metà pomeriggio ero in mezzo alla bufera di foehn in Valposchiavo, raffiche davvero violente che piegavano quasi a spezzare le piante e ti facevano perdere l'equilibrio a camminare ...

    ...c'era qualcosa di strano perchè il cielo era caligginoso...e dopo qualche minuto di bufera in faccia, gli occhi hanno iniziato a bruciarmi forte ..ho provato a sciacquarli, ed indossare gli occhiali, niente....anche adesso, dopo il collirio, bruciano ancora..
    speriamo non sia troppo nocivo.. e cmq alla faccia dei media, che nn ne parlano più!!!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #22
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Questo il panorama sulla Media Valtellina oggi pomeriggio:

    Alla faccia!!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #23
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Ho capito che c'era qualcosa di strano, a metà pomeriggio ero in mezzo alla bufera di foehn in Valposchiavo, raffiche davvero violente che piegavano quasi a spezzare le piante e ti facevano perdere l'equilibrio a camminare ...

    ...c'era qualcosa di strano perchè il cielo era caligginoso...e dopo qualche minuto di bufera in faccia, gli occhi hanno iniziato a bruciarmi forte ..ho provato a sciacquarli, ed indossare gli occhiali, niente....anche adesso, dopo il collirio, bruciano ancora..
    Bruciano parecchio anche a me stasera, però non sò se è imputabile alla polvere o al favonio, quando soffia anche senza la nube vulcanica non è raro che mi brucino, certo che con anche polveri sospese bene non farà di sicuro.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #24
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Sì ma la questione che si vuole sollevare è differente: con le rapide compressioni adiabatiche tipiche del fohn, è possibile che la cenere vulcanica abbia raggiunto i fondovalle alpini?

    Misurazioni dell'ARPA Piemonte hanno segnalato lo stesso incremento di polveri sottili e biossido di Zolfo.
    Il foehn a Bolzano tipicamente arriva dalla media troposfera (4-5 km di altezza). Comunque se lo dicono quelli dell'idrografico di Bolzano (probabilmente i maggiori esperti di foehn in Italia) c'è da fidarsi

    Mi daresti il link al comunicato originale?

  5. #25
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Mamma mia che foschia! Che roba!

  6. #26
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Qui il cielo era abbastanza limpido oggi (anzi, ieri), come si addice appunto a una giornata favonica, invece vedo che lì da voi non lo è stato affatto...che roba.

    Certo che, tra vulcano e marea nera, sta trascorrendo bene questo 2010.

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Pazzesco ma quanta robaccia abbiamo respirato ieri pomeriggio, alla mattina il cielo era limpido,e quanta ne volava sopra la nostra testa.Fortunatamente oggi l'aria sembra sia migliore


    Ultima modifica di naiva; 19/05/2010 alle 07:19
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  8. #28
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Alla fine i miei dubbi espressi ieri ad inizio pomeriggio erano dunque fondati vedo !

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...-orobie-4.html

    Strana veramente sta foschia, anche perche' non e' solo...bassa lungo il fondovalle ma anche in quota, appunto: non e' che e' arrivata un po' di quella...porcheria da quel vulcano impronunciabile in Islanda ?
    Comunque qui l'UR e' ancora scesa a livelli desertici anche oggi (tutt'ora siamo intorno al 15%), peraltro anche in quota: mi pare veramente strano che sto....bianchiccio sia solo foschia !

    Oggi invece, almeno qui, pare decisamente piu' limpido x ora.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Ho capito che c'era qualcosa di strano, a metà pomeriggio ero in mezzo alla bufera di foehn in Valposchiavo, raffiche davvero violente che piegavano quasi a spezzare le piante e ti facevano perdere l'equilibrio a camminare ...

    ...c'era qualcosa di strano perchè il cielo era caligginoso...e dopo qualche minuto di bufera in faccia, gli occhi hanno iniziato a bruciarmi forte ..ho provato a sciacquarli, ed indossare gli occhiali, niente....anche adesso, dopo il collirio, bruciano ancora..
    Ieri ho notato il cielo "sporco" anche da me e ieri sera, di colpo, verso le 19,30 (quando sono uscito per andare a giocare a calcetto) gli occhi hanno cominciato a bruciarmi; però non avevo proprio pensato alle polveri vulcaniche; pensavo fosse un'irritazione passeggera e bon!..... quindi questo otrebbe essere il motivo.


    Interessante!




    Ciao

  10. #30
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: BIOSSIDO DI ZOLFO: la nube è scesa nelle Valli Alpine!

    Notare come a Vipiteno, dove il foehn arriva da quote molto più basse, non ci sia stato un aumento così significativo nelle concentrazioni di SO2 (verde=Vipiteno, rosso=Bolzano, fonte APPA BZ)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •