Buondì e buon fine settimana a tutti!!!..... il cielo stamani si presenta nuvoloso per copertura di nubi stratificate, qualche raggio di sole a tratti ed un pochino d'azzurro nei pressi del crinale Alpino, minima 11.0°C, ora 15.6°C/62%.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Cosmo per domani da una bella lavata a Valtellina e Orobie.....
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Cosmo orario vede precipitazioni continue già da questo pomeriggio, con fenomeni localmente intensi sulle Retiche, poi invorticamento attorno al minimo sulla linea del Po, quindi, dalla prossima notte, risalita di prp più consistenti e diffuse da SE...
Vedremo più tardi Moloch...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Niederschlagsradar - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter
Queste le precipitazioni previste dalla mezzanotte fino alle ore 12Z di domani secondo Bolam:
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter
Sfondamento da NW nel pomeriggio, anche se credo che al piu' le prp, come indicato, interesseranno le zone dalle Prealpi orobiche centrali verso ESE (pedemontane e alta pianura).
Dalla notte, appunto, invorticamento sulla PP e prp di ritorno da SE, anche se qui dubito saranno consistenti (il piu', appunto, si fermeranno lungo le Prealpi e anche in Trentino !)
Qui ormai velato, bella Tmin di +11.7° ed ora +19.3°/53%
![]()
Buco Val d'Adige!
Incredibile: quando l'annata parte male è inutile: resta un obrobrio.
Perchè però nell'Estate 2008 qui ho fatto 400mm con una media di 15ts al mese?
Cioè, chiedo, era tanto anormale quell'anno?
Grazie al cielo mi giungerà la Nina e spero che pattern SST e comparti sinottici teleconnettivi vari inizino a girare per il verso giusto: depressioni atlantiche a manella e Azzorre su in cima nell'oceano.
Non ce la faccio più, è iniziata l'estate da venti giorni e già ne ho le palle piene: e non fa nemmeno caldo!
Bom, buon fine settimana.
Buona pioggia piuttosto.
Qui invece non ne possiamo più di cieli grigi autunnali e si spera veramente che cambi registro al più presto, comunque tu invochi delle condizioni che da te non portano molto, le vere piogge temporalesche nelle Alpi interne sono portate da condizioni di pressioni livellate con umidità elevata, allora si che si sviluppano temporali quotidiani
, insomma servono le estati di metà/fine anni 90'
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri