Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 141
  1. #1
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Buondì e buon fine settimana a tutti!!!..... il cielo stamani si presenta nuvoloso per copertura di nubi stratificate, qualche raggio di sole a tratti ed un pochino d'azzurro nei pressi del crinale Alpino, minima 11.0°C, ora 15.6°C/62%.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Cosmo per domani da una bella lavata a Valtellina e Orobie.....



    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Cosmo per domani da una bella lavata a Valtellina e Orobie.....

    Immagine


    da Diego.
    Cosmo orario vede precipitazioni continue già da questo pomeriggio, con fenomeni localmente intensi sulle Retiche, poi invorticamento attorno al minimo sulla linea del Po, quindi, dalla prossima notte, risalita di prp più consistenti e diffuse da SE...
    Vedremo più tardi Moloch...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  4. #4
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Cosmo orario vede precipitazioni continue già da questo pomeriggio, con fenomeni localmente intensi sulle Retiche, poi invorticamento attorno al minimo sulla linea del Po, quindi, dalla prossima notte, risalita di prp più consistenti e diffuse da SE...
    Vedremo più tardi Moloch...

    Posti il link per favore
    Grazie....

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Unhappy Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Buco Val d'Adige!

    Incredibile: quando l'annata parte male è inutile: resta un obrobrio.
    Perchè però nell'Estate 2008 qui ho fatto 400mm con una media di 15ts al mese?
    Cioè, chiedo, era tanto anormale quell'anno?
    Grazie al cielo mi giungerà la Nina e spero che pattern SST e comparti sinottici teleconnettivi vari inizino a girare per il verso giusto: depressioni atlantiche a manella e Azzorre su in cima nell'oceano.

    Non ce la faccio più, è iniziata l'estate da venti giorni e già ne ho le palle piene: e non fa nemmeno caldo!

    Bom, buon fine settimana.
    Buona pioggia piuttosto.

  6. #6
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Buco Val d'Adige!

    Incredibile: quando l'annata parte male è inutile: resta un obrobrio.
    Perchè però nell'Estate 2008 qui ho fatto 400mm con una media di 15ts al mese?
    Cioè, chiedo, era tanto anormale quell'anno?
    Grazie al cielo mi giungerà la Nina e spero che pattern SST e comparti sinottici teleconnettivi vari inizino a girare per il verso giusto: depressioni atlantiche a manella e Azzorre su in cima nell'oceano.

    Non ce la faccio più, è iniziata l'estate da venti giorni e già ne ho le palle piene: e non fa nemmeno caldo!

    Bom, buon fine settimana.
    Buona pioggia piuttosto.
    Qui invece non ne possiamo più di cieli grigi autunnali e si spera veramente che cambi registro al più presto, comunque tu invochi delle condizioni che da te non portano molto, le vere piogge temporalesche nelle Alpi interne sono portate da condizioni di pressioni livellate con umidità elevata, allora si che si sviluppano temporali quotidiani, insomma servono le estati di metà/fine anni 90'.

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Posti il link per favore
    Grazie....
    Niederschlagsradar - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter

    Queste le precipitazioni previste dalla mezzanotte fino alle ore 12Z di domani secondo Bolam:



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #8
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Buco Val d'Adige!

    Incredibile: quando l'annata parte male è inutile: resta un obrobrio.
    Perchè però nell'Estate 2008 qui ho fatto 400mm con una media di 15ts al mese?
    Cioè, chiedo, era tanto anormale quell'anno?

    Grazie al cielo mi giungerà la Nina e spero che pattern SST e comparti sinottici teleconnettivi vari inizino a girare per il verso giusto: depressioni atlantiche a manella e Azzorre su in cima nell'oceano.

    Non ce la faccio più, è iniziata l'estate da venti giorni e già ne ho le palle piene: e non fa nemmeno caldo!

    Bom, buon fine settimana.
    Buona pioggia piuttosto.
    Ho idea che era decisamente fuori norma..... ma Bolzano non ha una media annua di 700/800mm.....
    Comunque penso che domani nella tua regione di pioggia e di neve necadrà eccome!!!.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Posti il link per favore
    Grazie....
    Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter


    Sfondamento da NW nel pomeriggio, anche se credo che al piu' le prp, come indicato, interesseranno le zone dalle Prealpi orobiche centrali verso ESE (pedemontane e alta pianura).

    Dalla notte, appunto, invorticamento sulla PP e prp di ritorno da SE, anche se qui dubito saranno consistenti (il piu', appunto, si fermeranno lungo le Prealpi e anche in Trentino !)

    Qui ormai velato, bella Tmin di +11.7° ed ora +19.3°/53%



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario... 19 - 20 Giugno 2010

    Uff... mi chiama il sindaco per sapere se organizzare stasera un evento con 17 gruppi che suonano all'aperto o montare all'interno... ho detto di montare all'interno...




    ....non ho mai sperato nella pioggia come lo spero per oggi/stasera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •