certo. e parecchie volte..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
hai voglia: 2 metri di neve tondi tondi a 1350m
Nevicata storica nella valle del Lys | Signalkuppe
![]()
140cm in un singolo peggioramento non sono così rari a seconda della quota e delle zone. Discorso diverso se tu intendi 140cm in una singola giornata od in 24 ore
Comunque qualche dato degli ultimi anni preso dagli archivi Arpa Piemonte relativo a 3 località del cuneese poste a tre altitudini differenti (e soprattutto inferiori ai 1800m. Oltre tale quota infatti penso che tutte le località alpine con la loro configurazione ottimale possano raggiungere tale valore)
Castelmagno Località Chiappi, 1630m s. l. m.
7 - 11 dicembre 1996: 167cm
19 - 22 febbraio 2004: 203cm
15 - 17 dicembre 2008: 243cm
Limone Piemonte Località Limonetto, 1300m s. l. m.
4 - 6 febbraio 1994: 150cm
10 - 13 gennaio 1996: 185cm
1 - 5 gennaio 1997: 228cm
16 - 20 dicembre 1997: 260cm
14 - 17 dicembre 2008: 250cm
7 - 11 marzo 2010: 150cm
Entraque Diga la Piastra, 960m s. l. m
19 - 22 febbraio 2004: 139cm
14 - 17 dicembre 2008: 187cm
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri