Volevo sapere se ha mai fatto 140 cm almeno in una sola nevicata, e se si quando
Dipende dove più che altro! Comunque in un peggioramento può anche farli, solitamente però li fa durante un periodo perturbato, magari dovuto al passaggio di più fronti senza una vera pausa....
![]()
certo. e parecchie volte..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
hai voglia: 2 metri di neve tondi tondi a 1350m
Nevicata storica nella valle del Lys | Signalkuppe
![]()
Il record di massima nevicata in 24h spetta a Gressoney La Trinitè che in 24 ore tra il 29/30 dicembre 1917 fece 198cm di neve fresca. Record assoluto!![]()
Nel gennaio 1985 la nevicata a meta' mese, da considerare qui come unico episodio seppur durata se non ricordo male 4 (o 5 ?) gg., a Sondrio caddero circa 130 cm.
In quota, ovviamente, 140 (e piu !) cm. in un singolo episodio e' cosa poi non cosi' rara ed eccezionale, appunto.
![]()
140cm in un singolo peggioramento non sono così rari a seconda della quota e delle zone. Discorso diverso se tu intendi 140cm in una singola giornata od in 24 ore
Comunque qualche dato degli ultimi anni preso dagli archivi Arpa Piemonte relativo a 3 località del cuneese poste a tre altitudini differenti (e soprattutto inferiori ai 1800m. Oltre tale quota infatti penso che tutte le località alpine con la loro configurazione ottimale possano raggiungere tale valore)
Castelmagno Località Chiappi, 1630m s. l. m.
7 - 11 dicembre 1996: 167cm
19 - 22 febbraio 2004: 203cm
15 - 17 dicembre 2008: 243cm
Limone Piemonte Località Limonetto, 1300m s. l. m.
4 - 6 febbraio 1994: 150cm
10 - 13 gennaio 1996: 185cm
1 - 5 gennaio 1997: 228cm
16 - 20 dicembre 1997: 260cm
14 - 17 dicembre 2008: 250cm
7 - 11 marzo 2010: 150cm
Entraque Diga la Piastra, 960m s. l. m
19 - 22 febbraio 2004: 139cm
14 - 17 dicembre 2008: 187cm
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Nell'inverno del 1987 ero ad Andorno Micca in Piemonte a fare il servizio civile.
Mi pare di ricordare che si raggiunsero proprio quei centimetri. Se c'è qualcuno di quelle parti provi a ricordare.
Quest'altra notizia non riguarda le Alpi ma è impressionante.
Agli Stati Uniti, spetta il record di massima caduta di neve in una tormenta (4.80 metri sul Monte Shasta tra il 13 e il 19 febbraio 1959)
![]()
Segnalibri