Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    hai voglia altro che...!!
    a casa mia (590m) una volta era marzo ma non ricordo l'anno! ne son scesi 130 cm dal pomerigio alla mattina dopo.....!!!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Il record di massima nevicata in 24h spetta a Gressoney La Trinitè che in 24 ore tra il 29/30 dicembre 1917 fece 198cm di neve fresca. Record assoluto!
    Infatti è ciò che afferma l'altlante climatico della Valle d'Aosta (quindi è un dato ufficiale e documentato).

    A memoria qui da me la nevicata più abbondante in (meno) di 24h fu quella del 9 dicembre 1990 con 140cm in 22h (iniziò a nevicare alle 23 del 8 e terminò alle 21 del 9)
    lo stesso giorno fece 100cm (nello stesso lasso di tempo) anche a St-Christophe e Aosta a soli 500 metri di quota.

    Se invece consideriamo il singolo evento nevoso (compreso nelle 72h) qui fece 160cm a fine gennaio 1986.
    in quei stessi giorni fece 208cm a Gressoney St Jean e addirittura 351cm a Gressoney La Trinité
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 28/10/2010 alle 17:04

  4. #14
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Infatti è ciò che afferma l'altlante climatico della Valle d'Aosta (quindi è un dato ufficiale e documentato).

    A memoria qui da me la nevicata più abbondante in (meno) di 24h fu quella del 9 dicembre 1990 con 120cm in 22h (iniziò a nevicare alle 23 del 8 e terminò alle 21 del 9)
    lo stesso giorno fece 100cm (nello stesso lasso di tempo) anche a St-Christophe e Aosta a soli 500 metri di quota.
    Si si, io l'avevo letto proprio li!

  5. #15
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    L'ultima maxi nevicata che ricordo a casa mia fu quella di febbraio 2004,dove caddero circa 100-110cm in una singola nevicata
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Non è così raro vedo. ma neanche frequentissimo
    Grazie delle risposte

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Infatti è ciò che afferma l'altlante climatico della Valle d'Aosta (quindi è un dato ufficiale e documentato).

    A memoria qui da me la nevicata più abbondante in (meno) di 24h fu quella del 9 dicembre 1990 con 140cm in 22h (iniziò a nevicare alle 23 del 8 e terminò alle 21 del 9)
    lo stesso giorno fece 100cm (nello stesso lasso di tempo) anche a St-Christophe e Aosta a soli 500 metri di quota.

    Se invece consideriamo il singolo evento nevoso (compreso nelle 72h) qui fece 160cm a fine gennaio 1986.
    in quei stessi giorni fece 208cm a Gressoney St Jean e addirittura 351cm a Gressoney La Trinité
    L'atlante climatico è un libro? E si vende? Si trova su internet?

  8. #18
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio

    L'atlante climatico è un libro? E si vende? Si trova su internet?
    Si é un libro di Nimbus, un bel tomo tutto dedicato al clima della Vda. Un enciclopedia diciamo, che parla di eventi di tutti i tipi, configurazioni tipiche e tutto cio che riguarda il clima valdostano in generale.. Uno spettacolo.
    Io l'avevo preso un po di anni fa in libreria, mi pare proprio in Vda, ma l'avevo trovato anche in altre parti.. Ora piu che su internet penso che tu non possa trovarlo.. Se vai sul sito di nimbus, nella parte dedicata c'é sicuramente da comprare..

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Quante pagine ha?

  10. #20
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda per gli abitanti delle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Nell'inverno del 1987 ero ad Andorno Micca in Piemonte a fare il servizio civile.
    Mi pare di ricordare che si raggiunsero proprio quei centimetri. Se c'è qualcuno di quelle parti provi a ricordare.
    Quest'altra notizia non riguarda le Alpi ma è impressionante.

    Agli Stati Uniti, spetta il record di massima caduta di neve in una tormenta (4.80 metri sul Monte Shasta tra il 13 e il 19 febbraio 1959)

    non ho dati certi per quanto riguarda Andorno ma so che in quell'episodio si raggiunsero i 98cm a Candelo,oltre un metro a Biella città.
    ora considerato che Andorno non è così tanto più in alto ma che solitamente in valcervo lo stau picchia decisamente di più,io credo che se non sono stati 198cm non ci siamo andati molto lontani...mi piacerebbe avere dei dati a riguardo ma vattelappesca se mi riesce di trovarli
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •