Pagina 35 di 41 PrimaPrima ... 253334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 403
  1. #341
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Beh se invece di 3mm ne faceva 15/20mm come in pianura vedevi che roba.

    Bastava ne facesse almeno quei 8-10 mm. previsti dai LAM, mannaggia....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #342
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Ah, altra cosa: inizio seriamente a pensare che il termo dell'Arpa alla Fojanini abbia qualche problemuccio, ecco !

    Durante la nevicata di questa mattina, infatti, e' andato ben sottozero sino a raggiungere i -0.8° alle 9 del mattino: cosa piuttosto strana, visto che a quell'ora anche Piateda a 2 m. indicava circa mezzo grado positivo !

    Altresi', a riprova, Caiolo (che credo sia comunque piu' fredda anche in queste condizioni) e' scesa nelle stesse ore a -0.1°, valore questo piu' verosimile in effetti !

    Mhaaa, i dubbi aumentano....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #343
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Nel pluvio 3 mm con ancora un pò di neve in scioglimento....probabili alla fine 4 mm, in linea con la neve caduta.

    2/3 cm di neve umida resistono ancora nei prati.....se passa anche il pomeriggio potrebbe formare un bel crostone la prox notte

    Debole ventilazione da Nord e U.R. in calo

    + 2.5° 74%

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #344
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Ampie schiarite, debole ventilazione da NW, -0,9°C/78%, salendo era molto affascinante vedere come il clima cambi man mano si entri in Valtellina, verso il lago limite neve via via più alto, verso Est calava fino a raggiungere il fondovalle verso il Tartano, Desco e Talamona alta belli sbiancati, bella imbiancata la piana di Ardenno....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #345
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ha smesso, 11 cm totali.
    Che figata! Qua inculata totale, ha fatto 1 cm per 5 mm di precipitazione equivalente.

    Con brezza da N non nevica decentemente nemmeno con T prossime allo 0, c'è poco da fare.

  6. #346
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Che figata! Qua inculata totale, ha fatto 1 cm per 5 mm di precipitazione equivalente.

    Con brezza da N non nevica decentemente nemmeno con T prossime allo 0, c'è poco da fare.
    Non mi lamento dato che mi attendevo la metà di quello che è caduto.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #347
    Brezza tesa L'avatar di ghinghi
    Data Registrazione
    11/11/09
    Località
    Colico (Lc) 218m
    Età
    32
    Messaggi
    689
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Ma è possibile che l'unico posto in cui non ha nevicato è proprio qui a Colico?
    stamattina tracce dai 250m e niente più.. pffff.. sarà per la prossima volta. Nel frattempo T in risalita.Sono in massima con +4.6°C ur 54% dp -3.6°C

  8. #348
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ghinghi Visualizza Messaggio
    Ma è possibile che l'unico posto in cui non ha nevicato è proprio qui a Colico?
    stamattina tracce dai 250m e niente più.. pffff.. sarà per la prossima volta. Nel frattempo T in risalita.Sono in massima con +4.6°C ur 54% dp -3.6°C
    Ma anche Lecco... solo che da 400 mt le piante sono belle bianche.
    I miei compagni di Colico mi dicevano che su pioveva e nevicava stamattina.
    Qui invece solo acqua e neve per poco tempo.
    Accumulo valsassinese sui 10 cm (vedendo le auto).
    5.3°C / 76%.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  9. #349
    Brezza tesa L'avatar di ghinghi
    Data Registrazione
    11/11/09
    Località
    Colico (Lc) 218m
    Età
    32
    Messaggi
    689
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Pozzo Visualizza Messaggio
    Ma anche Lecco... solo che da 400 mt le piante sono belle bianche.
    I miei compagni di Colico mi dicevano che su pioveva e nevicava stamattina.
    Qui invece solo acqua e neve per poco tempo.
    Accumulo valsassinese sui 10 cm (vedendo le auto).
    5.3°C / 76%.
    SI ma mi han detto che stanotte qualcosina ha fatto.. ma niente di che.. ha buttato giù qualche fiocco e basta. Comunque sotto i 350/400m si è già sciolta.

  10. #350
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Vento moderata da Nord, nuvoloso. 7.7°C e Dp a -7.7°C.. Neve ancora presente sulle piante a 400m scarsi... Portentoso scaccianeve sulle cime Chiavennasche.
    A proposito... secondo me ne nevedo di più domani sera di neve qui!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •