Ah, altra cosa: inizio seriamente a pensare che il termo dell'Arpa alla Fojanini abbia qualche problemuccio, ecco !
Durante la nevicata di questa mattina, infatti, e' andato ben sottozero sino a raggiungere i -0.8° alle 9 del mattino: cosa piuttosto strana, visto che a quell'ora anche Piateda a 2 m. indicava circa mezzo grado positivo !
Altresi', a riprova, Caiolo (che credo sia comunque piu' fredda anche in queste condizioni) e' scesa nelle stesse ore a -0.1°, valore questo piu' verosimile in effetti !
Mhaaa, i dubbi aumentano....![]()
![]()
Nel pluvio 3 mm con ancora un pò di neve in scioglimento....probabili alla fine 4 mm, in linea con la neve caduta.
2/3 cm di neve umida resistono ancora nei prati.....se passa anche il pomeriggio potrebbe formare un bel crostone la prox notte
Debole ventilazione da Nord e U.R. in calo
+ 2.5° 74%
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Ampie schiarite, debole ventilazione da NW, -0,9°C/78%, salendo era molto affascinante vedere come il clima cambi man mano si entri in Valtellina, verso il lago limite neve via via più alto, verso Est calava fino a raggiungere il fondovalle verso il Tartano, Desco e Talamona alta belli sbiancati, bella imbiancata la piana di Ardenno....
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Ma è possibile che l'unico posto in cui non ha nevicato è proprio qui a Colico?
stamattina tracce dai 250m e niente più.. pffff.. sarà per la prossima volta. Nel frattempo T in risalita.Sono in massima con +4.6°C ur 54% dp -3.6°C
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Vento moderata da Nord, nuvoloso. 7.7°C e Dp a -7.7°C.. Neve ancora presente sulle piante a 400m scarsi... Portentoso scaccianeve sulle cime Chiavennasche.
A proposito... secondo me ne nevedo di più domani sera di neve qui!
![]()
Segnalibri