Se è per questo può nevicare anche con 0 a 850 hpa, colonna satura al 100% solo grazie all'omotermia (19 gennaio 2009)
Oppure con una -1, gradiente verticale elevato e con UR sotto i tacchi (28 dicembre 2003)
Ma ribadisco.......anch'io penso che in questo caso sia un po' difficile
A mio modesto parere potrebbe nevicare grazie alle buone precipitazioni che farebbero travasare il freddo verso il basso (anche se non sono temporalesche varie volte si è iniziato con pioggia e +3° o +4° per arrivare poi a 0° o +1° ed avere neve che accumula.
Vedremo, io sono moderatamente fisducioso per domani viste le temp. <-4° in quota e buone precipitazioni.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
attenzione al borino per domenica, lo si vede bene nella carta elaborata dal modello MTG postata da davide1987. è un'ipotesi abbastanza probabile. capita spesso con sti minimi bassi. sarebbe la fregatura massima! soprattutto perchè già stasera passerò la notte sveglio e probabilmente per nientein più se domenica non mi nevica causa borino, beh sclero!!!!
![]()
infatti è proprio quello su cui punto io. da qualche parte, non ricordo bene dove, mi sembra aggiornamento di meteoarcobaleno, ho letto che potrebbero anche verificarsi fenomeni di tipo convettivo. puo cominciare anche in pioggia ma se poi le prp sono abbstanza forti il freddo, anche solo localmente, lo trascinano giu (ad esempio 2/3 dicembre 2005 col temporale nevoso, c0era per tutto il giorno +4/+5 al suolo con pioggerella.....e poi....)
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
prima da TG5, nevicate specialmente tra est piemonte e lombardia occidentale meglio non commentare![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Rispetto a ieri, quando sembrava che il minimo avesse fretta di raggiungere il Congo, se non altro ci sono più chances
Preferisco vedere una spruzzatina (sempre che ci sia, inutile dirlo) lavata via dalle pioggerelline "borinizzate", piuttosto che non avere alcun peggioramento
L'altro lato della medaglia è che, con questi minimi, coloro che vivono su pedemontane e alte pianure rischiano certe inculate da non potersi sedere per tre mesi senza cuscino, come il 28 novembre 2008......e, ahimè, sembra che la configurazione prevista sia mooolto simile![]()
Segnalibri