Davide si lamenta a prescindere, e' il suo modo di fare !![]()
![]()
Guardando positivo anche x il futuroecco che x le mie zone e buona parte del NW prima dell'immane lavata dal pomeriggio di martedi' in avanti di potrebbe raccogliere ancora diversi cm., almeno inizialmente:
Infatti quei mm. potrebbero cadere con tali termiche:
Insomma, in alcune zone potrebbe ancora fare quasi una ventina di cm.![]()
![]()
poi faccia pure la lavata che vorra' !
![]()
![]()
![]()
Si Fabio,ma allora secondo il buon Davide,oltre ai meteorologi Epson,anche quelli dell'Arpa Piemonte (Teorob compreso) dicono "panzane"? http://www.arpa.piemonte.it/upload/d...no_allerta.pdf
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Non fatevi ingolosire troppo da un'uscita del WRF-Lamma imho francamente esagerata ...
CIMAT la vede così.
_prec.cgm037.gif
Per i dolomitici sfigati 6-8 mm, per quelli fortunati sulla quindicina.
Valli con foehn e versanti con stau esclusi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sant'Iddio che bestemmia!
Ricordo che durante i miei tristi anni da nivofiloera la cosa più odiosa in assoluto: aspettavi un anno per veder nevicare e poi una lavata la portava via tutta in un attimo.
Almeno a noi saguarofili certe torture sono evitate per definizione.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Personalmente vivo il momento, quindi prima mi gusto eventualmente la neve poi, comunque da buon precipitofilo, riesco a non trovare cosi'....drammatica manco la pioggia successiva !
Eppoi, francamente, visto che x le mie lande al piu' le nevicate sono da scorrimento quasi sempre, alla fine, gira in pioggia (seppur magari x poco): quindi, appunto, ormai me ne sono fatto una ragione !![]()
![]()
belle quelle lamma zio.
se non altro per le alpi
non riesco quasi a credere di vedere tutta sta neve in montagna in questa stagione. alla stessa data ce n'è anche più del 2008. non mi sembra vero, è il terzo inverno di fila che sui monti inizia col botto.
spero prosegua allo stesso modo anche questo...
in fondo chissene se nevica o meno in pianura (siamo al 25 novemre.. l'inverno manco è iniziaoto teoricamente!!!), se penso a tutti quegli inverni da bestemmia quando a metà dicembre o peggio gennaio le montagne erano marroni fino a 2500 metri...
c'è solo da essere contenti di come è partita la stagione di accumulo sui monti, speriamo prosegua così![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Intanto..... volente o nolente....... è in arrivo la prima nottata ufficiale della stagione 2010-2011 sul divano davanti a radar e finestra................
a me basta questo per essere felice........![]()
![]()
Segnalibri