Pagina 1 di 28 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 447

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Forza gente!

    Picchia bene ora al Cerreto.

    sorgentisecchia.jpg

    Qui +3.0°C, ur 98%.
    Nebbia.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    molto bene.
    Per le quote inferiori però vedo ancora uno strato caldino a 500mt, S. Giovanni segna ancora +1.4°, speriamo che le prime precipitazioni abbassino la temperatura.
    Qui siamo a +1.9°
    Io non ce la faccio a tenere botta, vag a let
    Vediamo domattina
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Prima intenso rovescio, purtroppo di pioggia, ma evidentemente " pesante " ... ora invece è tornato un cielo simil-nuvoloso,ma mi sembra di scorgere le stelle quindi ci deve essere qualche apertura.....
    Cosa ancor piu suggestivi lampi molto evidenti verso sud ( probabile siano quelli sull'appennino ligure )
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    +1,9°C
    ur 95%
    nebbia

    Come temperature di partenza non mi sembrano affatto male, le precipitazioni contribuiranno ad abbassarle ulteriormente.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    +1,9°C
    ur 95%
    nebbia

    Come temperature di partenza non mi sembrano affatto male, le precipitazioni contribuiranno ad abbassarle ulteriormente.
    Anche qui stasera fino alle 20 c'era nebbia e temperatura oscillante tra i +1 e +2
    Dopodichè la nebbia si è dissolta e siamo saliti a +3
    Il termo auto faceva un "salto" di circa 2° uscendo dalla zona interessata dalla nebbia.. Non è che c'è ancora qualche stratino inversionale?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Anche qui stasera fino alle 20 c'era nebbia e temperatura oscillante tra i +1 e +2
    Dopodichè la nebbia si è dissolta e siamo saliti a +3
    Il termo auto faceva un "salto" di circa 2° uscendo dalla zona interessata dalla nebbia.. Non è che c'è ancora qualche stratino inversionale?

    Infatti c'è eccome, anche io prima con nebbia ero sui 2°...ora ne ho guadagnato uno ( per ora )
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #7
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Anche qui stasera fino alle 20 c'era nebbia e temperatura oscillante tra i +1 e +2
    Dopodichè la nebbia si è dissolta e siamo saliti a +3
    Il termo auto faceva un "salto" di circa 2° uscendo dalla zona interessata dalla nebbia.. Non è che c'è ancora qualche stratino inversionale?
    Ho aggiornato varie volte prima di scrivere il 3d, ma il tuo l'ho visto dopo.. Scusami.

    Data la lontananza delle precipitazioni, credo che vi saluterò molto presto... Lascio il cell acceso, non si sa mai: essere svegliati da un "A Rivalta neve!" mentre qui pioviggina non ha prezzo...

    +3.0°C, siam sempre lì.

    Edit: il Landi spinge bene verso RE, sta' a vedere che mi tocca star sveglio...

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Ho aggiornato varie volte prima di scrivere il 3d, ma il tuo l'ho visto dopo.. Scusami.

    Data la lontananza delle precipitazioni, credo che vi saluterò molto presto... Lascio il cell acceso, non si sa mai: essere svegliati da un "A Rivalta neve!" mentre qui pioviggina non ha prezzo...

    +3.0°C, siam sempre lì.


    Perfetto, so già come svegliarti domattina, lo scriverò a prescindere dal tempo che farà.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Ho aggiornato varie volte prima di scrivere il 3d, ma il tuo l'ho visto dopo.. Scusami.
    Hai postato tu per primo

    E poi l'importante è che il nowcasting sia bello succulento non chi lo apre!


    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    essere svegliati da un "A Rivalta neve!" mentre qui pioviggina non ha prezzo...
    Figa, voi in quanto a nivofilia siete dei malati terminali... Io in confronto sono un umile e semplice portatore sano...
    Proseguiamo ordunque col topic del buon alle, anzi già che ci siamo chi lo apre il topic per domenica? Se si fa un topic unificato sab-dom lo apro io (alle può confermare che la LINCE porta bene ), se no domenica poco dopo Mezzanotte lo apra qualcuno che gode di buona fama ehehe
    Tutto questo per dire alla fine che quello di domani sarà solo l'aperitivo...qua nella media pianura ovest Reggiana si può aspirare al max a qualcosa di coreografico...ZERU ACCUMULI...qualche speranza in più per la pedecollina (specie occidentale) ma le vere zone al sicuro sono quelle oltre i 2-300 m...
    Molto più interessante invece la situazione per Domenica, la localizzazione del minimo non è ancora perfettamente inquadrata ma le prospettive sono più che discrete...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •