Pagina 14 di 45 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 447
  1. #131
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Arpa Servizio Idro-Meteo-Clima

    Oh per domenica ARPa si sbilancia parecchio!!

  2. #132
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Qui è tutta mattina che piove molto debolmente, temperatura che oscilla tra 2,5 e 3°... praticamente siamo rimasti all'asciutto stavolta con precipitazioni da Lodi in su...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #133
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    gfs 06zminimo sempre più basso
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  4. #134
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Qui è tutta mattina che piove molto debolmente, temperatura che oscilla tra 2,5 e 3°... praticamente siamo rimasti all'asciutto stavolta con precipitazioni da Lodi in su...
    Gel stamane neve da lodi in su, qui amilano bovisa è girata tutta in acqua. Ora vedo che il vento è girato da NW e le T si satnno abbassando in zona codogno... se continua così entro le 12-15 i nuclei a nord del po si sposteranno gradualmente a ridosso dell'appennino e potremmo tornare a sperare in qualche fiocco... ci tocca sperare di risucchiare iun po' di freddo ai milanesi sta volta
    lodi +0.7
    codogno 1.2
    da me in periferia +3... consiudera che stamattina alle 6 ero a +4

  5. #135
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Torna a fioccare a S. Giovanni, quindi entro 10-15 minuti mi aspetto qualcosa qui. Qualcosa che sarà acqua, dati i +4.0°C /speriamo di tirar giù un po' di freddo).
    Vento a 10-15 km/h da NNW.

  6. #136
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Vero e proprio caos nella zona di Vicenza, 10cm

  7. #137
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da nick86 Visualizza Messaggio
    Gel stamane neve da lodi in su, qui amilano bovisa è girata tutta in acqua. Ora vedo che il vento è girato da NW e le T si satnno abbassando in zona codogno... se continua così entro le 12-15 i nuclei a nord del po si sposteranno gradualmente a ridosso dell'appennino e potremmo tornare a sperare in qualche fiocco... ci tocca sperare di risucchiare iun po' di freddo ai milanesi sta volta
    lodi +0.7
    codogno 1.2
    da me in periferia +3... consiudera che stamattina alle 6 ero a +4
    Ciao
    Si infatti, anche io ho pensato che magari in questo modo potremmo vedere qualcosa...però dal radar sembra veramente che tutto procedi molto molto lentamente, vediamo se riusciamo a vedere qualcosina ma la vedo dura...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #138
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    ...e tu come la vedi? (tifo a parte)
    Ti dirò la verità ... Ancora non lo so ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #139
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    Sala Baganza gran neve!! Ora devo andare nella bassa ahimè...

  10. #140
    Vento forte L'avatar di frenky
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Piacenza W-Podenzano
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto - 26 novembre 2010

    fiocca a stradella...

    Satap s.p.a.
    webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
    Neve 2012-2013 --> 130 cm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •