Pagina 24 di 47 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 468
  1. #231
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Povera neve.... RR che forse non s'era mai raggiunto a Rasura neanche coi temporali quest'anno me lo fa la neve in sciogliemento, spero sia un errore perchè fare 110,7mm/h vuole dire arrivare a casa e trovare i prati verdi.

  2. #232
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da ValgerolaWK Visualizza Messaggio
    Povera neve.... RR che forse non s'era mai raggiunto a Rasura neanche coi temporali quest'anno me lo fa la neve in sciogliemento, spero sia un errore perchè fare 110,7mm/h vuole dire arrivare a casa e trovare i prati verdi.
    Qui in basso, x ora, la situazione e' un po' migliore: Piateda, ancora all'ombra, e' a 0°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #233
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Bormio (SO)
    Età
    46
    Messaggi
    1,548
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    A cavallo della mezzanotte sono riuscito a racimolare ancora 7/8 cm di neve, spessore che in paese nonostante la nevicata superiore ai 15 cm di ieri al suolo raggiungo i 35 cm contro gli oltre 40 cm dell'altro giorno, insomma si è compattato tutto.
    In ufficio altro mondo con oltre 50 cm di neve al suolo peraltro bella compattata

    Intanto si superano i +2 con ur altissima e acqua un po ovunque.
    Speriamo che queste 48 ore passino velocemente anche se stasera sarà un bel casino con copertura nuvolosa e deboli precipitazioni e zt over 2000 mt

  4. #234
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Sono sempre piu' convinto che la stazione dell'Arpa di Sondrio alla Fojanini possa sottostimare di almeno mezzo grado, se non oltre !

    Non e' possibile, infatti, che ieri sera quando pioveva e quando tutte le stazioni limitrofe, dalla mia a quella di Piateda ma anche a quella di Caiolo (questa credo sicuramente in un luogo ambientale piu' freddo che in un giardino in mezzo alle case come alla Fojanini !) erano intorno allo 0°, al massimo a -0.1° come Caiolo (ci puo' stare, appunto) mentre alla Fojanini si era anche oltre mezzo grado in negativo !

    Ripeto, e' impossibile x me !
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #235
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sono sempre piu' convinto che la stazione dell'Arpa di Sondrio alla Fojanini possa sottostimare di almeno mezzo grado, se non oltre !

    Non e' possibile, infatti, che ieri sera quando pioveva e quando tutte le stazioni limitrofe, dalla mia a quella di Piateda ma anche a quella di Caiolo (questa credo sicuramente in un luogo ambientale piu' freddo che in un giardino in mezzo alle case come alla Fojanini !) erano intorno allo 0°, al massimo a -0.1° come Caiolo (ci puo' stare, appunto) mentre alla Fojanini si era anche oltre mezzo grado in negativo !

    Ripeto, e' impossibile x me !
    Zione, se non ti rispondono, stampa un piccolo dossier con questi dati e che mette in luce questi palesi errori e pigliati due per andare la di persona e risolvere il problema! ne va della storia della climatologia sondriese
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #236
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    Zione, se non ti rispondono, stampa un piccolo dossier con questi dati e che mette in luce questi palesi errori e pigliati due per andare la di persona e risolvere il problema! ne va della storia della climatologia sondriese



    Va' che sei ben pirla, eh !



    Comunque, battute a parte, qualche sospetto c'e', dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #237
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non so quando, ma alla fine deve aver fatto una bella sfazzolettata pure qui: questa mattina, infatti, mi sono ritrovato una leggera patina sulla tavoletta ma, soprattutto, al suolo era ancora piu' evidente !

    Ora e' sereno e prima delle 8 ero in minima con +0.3°: al suolo, almeno da me, era comunque tutto ghiacciato prima !

    Qui stamattina ho trovato circa mezzo cm di ghiaccio vivo sulla tavoletta !
    Probabilmente la pioggia gelata + un pò di neve mista durante la sera/notte..

    Clima umido e mite, +4.9° 90%

    Al suolo una 15ina max 20cm nelle zone più esposte...in quelle più fortunate il doppio circa.
    Scarse possibilità arrivare a fine settimana con copertura compatta.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #238
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Scarse possibilità arrivare a fine settimana con copertura compatta.

    Li' da te in versante assolato la vedo un po' dura, in effetti: qui....sotto, invece, mi sa che ci rimane sino ad inizio primavera, almeno !

    Prime nubi da W, Piateda indica circa +2°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #239
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Valmadrera(LC)
    Messaggi
    47
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Cielo: Coperto
    Precipitazioni:Assenti
    Temperatura:4.9°
    Neve al suolo: <1 cm

    Speriamo continui senza precipitazioni...ma ormai la neve è andata...:


  10. #240
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 6-12 dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bluceleste Visualizza Messaggio
    Cielo: Coperto
    Precipitazioni:Assenti
    Temperatura:4.9°
    Neve al suolo: <1 cm

    Speriamo continui senza precipitazioni...ma ormai la neve è andata...:

    Sei nuovo?..... Da dove scrivi?..... Benvenuto!.....



    Rispondo a quella pioda di fratello che i prati sono bianchissimi e che la strada è ancora coperta dal centimetro e mezzo caduto di ieri sera..... Gocciola dai tetti ma per ora nulla di trascendentale, la sofferenza per la neve arriverà da stasera con la pioggia e i cieli coperti e nebbiosi.....

    Sole pallido e molte nubi basse stratificate (base inferiore sui 1500mt), T. 4.9°C/92%.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •