Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
Se uno apre un topic con questo titolo forse vuol leggere qualcosa di inerente col titolo? forse me ne frega una sega di chi vuole l'atlantico perchè in un tale mese di tale anno ha fatto tot cm di neve?
Apritevi un topic intitolato "meteopipponi" e divertitevi lì
Per restare in tema:
Gfs 18z + ENS: per il 7-8 gennaio resta possibilista per nevicate al piano inizialmente, poi sarebbe QN in veloce rialzo sotto i colpi del libeccio. Sarà da valutare la qualità della massa d'aria in arrivo dal 2/3 gennaio![]()
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
GFS shifta a E di quei 5000 km.....=DDD
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Esatto ... E' proprio bello guardare i run così.
Ne guardi 2 consecutivi usciti a 6 ore di distanza e paiono carte distanti un mese l'una dall'altra ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Buon aggiornamento di UKMO, che vede il lobo canadese ritirarsi indietro e sganciare una goccia atlantica la quale andrebbe a tagliare la radice del blocco messo con asse SE-NW (ossia non buono per noi). A sua volta poi il blocco rigenererebbe una nuova radice più a W prendendo un asse buono,cioè SSW/NNE
UW144-21.gif
A seguire la goccia atlantica entrerebbe nel Mediterraneo agganciando la discesa artica da Nord. Una sorta di remake dell'inizio Gennaio 2010![]()
Stamattina modellame solito: grandi speranze, ma pochi effetti tangibili. Speriamo di cavare fuori qualcosa di decente...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri