Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 266
  1. #81
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Molta gente (non parlo di Federico) vitupera l'Atlantico, come se fosse una piaga divina, senza pensare che è una caratteristica appartenente all'inverno italiano esattamente come le irruzioni fredde continentali
    Se le Alpi hanno medie invernali che variano dai 400 (NW) ai 600 mm (NE) nel trimestre invernale (nonostante sia la stagione più secca dell'anno), ci sarà il suo sacrosanto motivo
    Ovviamente questa alternanza rappresenta l'inverno medio italiano, poi ci sono annate pro est (2001-02) o pro atlantico (2008-09), ma ENTRAMBI fanno parte del panorama invernale nostrano
    Invece c'è chi è davvero convinto che l'inverno italiano sia solo irruzione da N con neve a Bari e fohn sulle Alpi, mentre non devono esistere le rodanate, non devono esistere le retrogressioni antizonali, non devono esistere le saccature nordatlantiche, non deve esistere l'atlantico basso
    Ma io non odio l'Atlantico, però effettivamente quello troppo libeccioso non mi piace...tutto li Luca, per il resto sai bene (credo) che io sono il primo a odiare il fohn e gli hp come quello di questi giorni con tanta insulsa maccaja, mentre amo molto le invernate che accontentano tutto il nord, chi prima e chi dopo, tipo 1985/86, la migliore possibile e immaginabile a livello di Nord Italia del resto.

  2. #82
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Ma in un topic che si intitola" Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?" perchè io trovo 1 post di analisi carte e 10 di meteopipponi?
    Non avete molto da scrivere sulle carte? leggete e basta, mica è difficile.

  3. #83
    Vento fresco
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Poirino -To-
    Età
    42
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Ma in un topic che si intitola" Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?" perchè io trovo 1 post di analisi carte e 10 di meteopipponi?
    Non avete molto da scrivere sulle carte? leggete e basta, mica è difficile.


    perchè non c'è nulla da commentare per ora...
    ah..dimenticavo. complimenti per l'educazione ed il savoir faire.
    Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)

  4. #84
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    GFS shifta a E di quei 5000 km.....=DDD
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #85
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Esatto ... E' proprio bello guardare i run così.
    Ne guardi 2 consecutivi usciti a 6 ore di distanza e paiono carte distanti un mese l'una dall'altra ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #86
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Esatto ... E' proprio bello guardare i run così.
    Ne guardi 2 consecutivi usciti a 6 ore di distanza e paiono carte distanti un mese l'una dall'altra ...
    Beh, l'ho scritta 15 post fa la ragione....è normale il balletto...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #87
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Buon aggiornamento di UKMO, che vede il lobo canadese ritirarsi indietro e sganciare una goccia atlantica la quale andrebbe a tagliare la radice del blocco messo con asse SE-NW (ossia non buono per noi). A sua volta poi il blocco rigenererebbe una nuova radice più a W prendendo un asse buono,cioè SSW/NNE

    UW144-21.gif

    A seguire la goccia atlantica entrerebbe nel Mediterraneo agganciando la discesa artica da Nord. Una sorta di remake dell'inizio Gennaio 2010

  8. #88
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Come giustamente dici, è anche vero che l'atlantico nell'ultimo mese è entrato nel modo peggiore possibile, senza riuscire a sfruttare degnamente il cuscino freddo padano
    Ore e ore di lunghi prefrontali sterili, poi, quando arrivavano le precipitazioni, non c'erano più le termiche (vedi 1 dicembre e vedi 22 dicembre)



    Non oso pensare quale sarebbe la nostra pluviometria senza atlantico.......qualcosa tipo 400 mm sulle Alpi, grazie ai ts di calore e a qualche interessamento "di sponda" per minimi di altra origine......in pianura non supereremmo i 100-150
    Una delle cose che è realmente scomparsa da un po' di tempo è l'alimentazione fredda durante una sciroccata..un nucleo freddo appena al di là delle Alpi orientali che inviava refoli di aria più fredda a temperare lo scirocco in risalita dall'Adriatico e mitigando così l'erosione del cuscino freddo. Ora se una sciroccata non porta la +5° non è più produttiva
    Per inciso, la scomparsa di tale configurazione spiega come mai dopo il 1991 la nevosità a MN si sia praticamente dimezzata, visto che è la configurazione MIGLIORE per la neve nella mia città (altro che rodanate, est e roba del genere )

    Tornando IT, GFS migliora ma non abbastanza. GME (per quanto valga) molto meglio a 132h, peccato non potre vedere le carte dopo le 150 ore.

    Rgme1321.gif

  9. #89
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Una delle cose che è realmente scomparsa da un po' di tempo è l'alimentazione fredda durante una sciroccata..un nucleo freddo appena al di là delle Alpi orientali che inviava refoli di aria più fredda a temperare lo scirocco in risalita dall'Adriatico e mitigando così l'erosione del cuscino freddo. Ora se una sciroccata non porta la +5° non è più produttiva
    Per inciso, la scomparsa di tale configurazione spiega come mai dopo il 1991 la nevosità a MN si sia praticamente dimezzata, visto che è la configurazione MIGLIORE per la neve nella mia città (altro che rodanate, est e roba del genere )

    Tornando IT, GFS migliora ma non abbastanza. GME (per quanto valga) molto meglio a 132h, peccato non potre vedere le carte dopo le 150 ore.

    Rgme1321.gif
    Interessante, penso sia una configurazione buona anche per Ferrara, anche se c'è da dire che gli inverni anni 2000 style qui sono stati poco sotto la media 61-90 (che per Ferrara dovrebbe essere sui 18-19 cm). Riusciresti a farmi un esempiuccio di tale configurazione che non ho ben capito cosa sia? Tipo...il 16 Dicembre 1983 più o meno?

  10. #90
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Anche con gfs 12 permane stitichezza precipitativa almeno fino alla befana e forse anche oltre.Reading continua ad andare nettamente ad ovest(forse fin troppo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •