ma perche' c'e' l'avete con i bergamaschI?
Mamma mia, il 18z è un film dell'orrore....Speriamo che la tendenza cambi drasticamente, perchè arrivare così a metà mese inoltrato, vuol dire buttare via la parte migliore dell'inverno.....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Reading 12Z mi vuole bene !![]()
![]()
Si, certamente.....![]()
![]()
![]()
Ancora neve Wizard?!? Da quel che scrivi sembra che ci sia mezzo metro a terra ed invece sommando tutta la neve caduta è tanto se si arriva a 15 cm. A leggerti San Pellegrino è meglio di Tromsoe.
Pietro
Spero che tu abbia salvato quelle mappe perchè lo 00z cancella la nevicata praticamente ovunque. Nella tua zona qualche briciola.
Ora i modelli sembrano esser concordi. Niente neve
Unica speranza le parole di Giuliacci:
I modelli fisico matematici concordano nel vedere un’altra nevicata per il 6 gennaio (Epifania) su gran parte del Nord Italia.
In particolare è prevista neve su Val D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Piacentino, Dolomiti e Venezie (tranne le coste).
1.1.2011 Mario Giuliacci
La tendenza inizia a delinearsi abbastanza concretamente. Innnanzitutto complimenti a Michele, che ha beccato comunque la tendenza con due settimane di anticipo: il giorno della befana probabili prese in giro da scorrimento al NW, in seguito autunno fino a data da destinarsi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri