Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 102
  1. #91
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    5-6 dicembre 2010
    Eravamo l'unica zona dell'Europa centromeridionale ad avere temperature sottozero
    Qui neve con 0/-1 e 10 cm........in Germania ZT a 3000 m e pioggia con +6/+7
    Goduria
    Allegato 210054 Allegato 210055
    Immagine
    E menomale che qualcuno osa lamentarsi delle Alpi o meglio della barriera alpina!

  2. #92
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    41
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    che spettacolo!!!....solo li possono succedere qsti eventi
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  3. #93
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Si Stefano. tu ce l'hai?
    Purtroppo no, ma mi piacerebbe averlo Vic. Mi pare che è aggiornato fino al 2003

  4. #94
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Ecco le foto della neve mista a pioggia a St-Christophe (619mt slm), paese a 3km da Aosta centro. purtroppo sono foto scattate con un cellulare quindi la qualità delle immagini lascia un po' a desiderare



    Ultima modifica di meteo_vda_82; 03/06/2011 alle 11:21

  5. #95
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    cercando sull'atlante climatico della VdA ho trovato altri dati interessanti, nessuna stazione al di sotto dei 1500-1600mt ha accumuli nevosi per il mese di giugno (e parlo di stazioni con un una serie decennale di dati, dai primi decenni del secolo scorso fino agli anni 80-90 o primi anni 2000).
    ieri gran parte delle località valdostane tra i 1000 e i 1600mt sono state imbiancate da diversi cm di neve (mediamente 3-5cm tra 1000 e 1300mt, 10-25cm a 1500mt http://notes2.regione.vda.it/DBWeb/bollnivometeo/bollnivometeo.nsf/vista_i/$first?OpenDocument&L=_i&)

    Vieyes (1130 mt) periodo 1926 al 2001
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 0,8 cm
    maggio più nevoso 1975 con 50cm mensili


    Courmayeur (1224 mt) periodo 1933 - 1997
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 1,7 cm (nevicata più tardiva 4cm il 19 maggio 1955, probabilmente eguagliati o superati dal 28 maggio 2007)
    maggio più nevoso 1945 con 50cm mensili

    Brusson (1332 mt) periodo 1913 - 2001
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 1,1 cm
    maggio più nevoso 1938 con 35cm mensili


    Lignan (1628 mt) periodo 1918 - 1980
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 2,0 cm
    maggio più nevoso 1975 con 41cm mensili

    Le stazioni sopra i 1700mt registrano qualche accumulo per giugno

    Rhemes Notre-Dame (1731 mt) periodo 1915 - 2001
    media nivo giugno 0,5 cm (0,3 cm periodo 1971-00)
    media nivo maggio 7,5 cm
    giugno più nevoso 1936 con 10cm mensili

    Gressoney D'Ejola (1850 mt) periodo 1927 - 2002
    media nivo giugno 0,9 cm (0,8 cm periodo 1971-00)
    media nivo maggio 14,9 cm
    giugno più nevoso 1946 con 15cm mensili

    Questo testimonia che l'evento che abbiamo vissuto ieri è stato di fatto eccezionale!

  6. #96
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    cercando sull'atlante climatico della VdA ho trovato altri dati interessanti, nessuna stazione al di sotto dei 1500-1600mt ha accumuli nevosi per il mese di giugno (e parlo di stazioni con un una serie decennale di dati, dai primi decenni del secolo scorso fino agli anni 80-90 o primi anni 2000).
    ieri gran parte delle località valdostane tra i 1000 e i 1600mt sono state imbiancate da diversi cm di neve (mediamente 3-5cm tra 1000 e 1300mt, 10-25cm a 1500mt http://notes2.regione.vda.it/DBWeb/bollnivometeo/bollnivometeo.nsf/vista_i/$first?OpenDocument&L=_i&)

    Vieyes (1130 mt) periodo 1926 al 2001
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 0,8 cm
    maggio più nevoso 1975 con 50cm mensili


    Courmayeur (1224 mt) periodo 1933 - 1997
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 1,7 cm (nevicata più tardiva 4cm il 19 maggio 1955, probabilmente eguagliati o superati dal 28 maggio 2007)
    maggio più nevoso 1945 con 50cm mensili

    Brusson (1332 mt) periodo 1913 - 2001
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 1,1 cm
    maggio più nevoso 1938 con 35cm mensili


    Lignan (1628 mt) periodo 1918 - 1980
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 2,0 cm
    maggio più nevoso 1975 con 41cm mensili

    Le stazioni sopra i 1700mt registrano qualche accumulo per giugno

    Rhemes Notre-Dame (1731 mt) periodo 1915 - 2001
    media nivo giugno 0,5 cm (0,3 cm periodo 1971-00)
    media nivo maggio 7,5 cm
    giugno più nevoso 1936 con 10cm mensili

    Gressoney D'Ejola (1850 mt) periodo 1927 - 2002
    media nivo giugno 0,9 cm (0,8 cm periodo 1971-00)
    media nivo maggio 14,9 cm
    giugno più nevoso 1946 con 15cm mensili

    Questo testimonia che l'evento che abbiamo vissuto ieri è stato di fatto eccezionale!
    Hai per caso dei dati ufficiali degli accumuli di neve registrati ieri dai 1500m in su?
    Qualche stazione Arpa VdA (dotata di nivometro ad infrarossi o manuale) ha registrato accumuli al di sotto dei 1000m di quota?

    Grazie per i dati che ci hai fornito!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #97
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    cercando sull'atlante climatico della VdA ho trovato altri dati interessanti, nessuna stazione al di sotto dei 1500-1600mt ha accumuli nevosi per il mese di giugno (e parlo di stazioni con un una serie decennale di dati, dai primi decenni del secolo scorso fino agli anni 80-90 o primi anni 2000).
    ieri gran parte delle località valdostane tra i 1000 e i 1600mt sono state imbiancate da diversi cm di neve (mediamente 3-5cm tra 1000 e 1300mt, 10-25cm a 1500mt http://notes2.regione.vda.it/DBWeb/bollnivometeo/bollnivometeo.nsf/vista_i/$first?OpenDocument&L=_i&)

    Vieyes (1130 mt) periodo 1926 al 2001
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 0,8 cm
    maggio più nevoso 1975 con 50cm mensili


    Courmayeur (1224 mt) periodo 1933 - 1997
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 1,7 cm (nevicata più tardiva 4cm il 19 maggio 1955, probabilmente eguagliati o superati dal 28 maggio 2007)
    maggio più nevoso 1945 con 50cm mensili

    Brusson (1332 mt) periodo 1913 - 2001
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 1,1 cm
    maggio più nevoso 1938 con 35cm mensili


    Lignan (1628 mt) periodo 1918 - 1980
    media nivo giugno 0,0 cm
    media nivo maggio 2,0 cm
    maggio più nevoso 1975 con 41cm mensili

    Le stazioni sopra i 1700mt registrano qualche accumulo per giugno

    Rhemes Notre-Dame (1731 mt) periodo 1915 - 2001
    media nivo giugno 0,5 cm (0,3 cm periodo 1971-00)
    media nivo maggio 7,5 cm
    giugno più nevoso 1936 con 10cm mensili

    Gressoney D'Ejola (1850 mt) periodo 1927 - 2002
    media nivo giugno 0,9 cm (0,8 cm periodo 1971-00)
    media nivo maggio 14,9 cm
    giugno più nevoso 1946 con 15cm mensili

    Questo testimonia che l'evento che abbiamo vissuto ieri è stato di fatto eccezionale!
    grande volevo inserire anche io qualche dato, ovviamente preso dall'atlante della valleè, io c'è l'ho fino al 2003 tu?
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  8. #98
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Hai per caso dei dati ufficiali degli accumuli di neve registrati ieri dai 1500m in su?
    Qualche stazione Arpa VdA (dotata di nivometro ad infrarossi o manuale) ha registrato accumuli al di sotto dei 1000m di quota?

    Grazie per i dati che ci hai fornito!
    Purtroppo i nivometri non sono accessibili dal sito, probabilmente faranno un resoconto della giornata di ieri nel prossimo rendiconto nivometeorologico del 2010/2011.

    come dati ufficiali ho solo questi
    (fonte ufficio neve e valanghe della regione autonoma Valle d'Aosta)

    NOTA INFORMATIVA SULLE CONDIZIONI NIVOMETEOROLOGICHE
    Mercoledì 01 giugno 2011, ore 14:30

    Una depressione posizionata sul Golfo del Leone sta determinando precipitazioni da moderate a forti su tutta la Regione.
    L’intensità della precipitazione ha fatto si che questa mattina il limite neve si attestasse intorno agli 800 - 1000 m, ben al di sotto del limite dello zero termico posto a 1800 m di quota; nel corso della tarda mattinata il leggero aumento della temperatura ha determinato la risalita del limite pioggia/neve oltre i 2000 m determinando la rapida fusione della neve al di sotto di tale quota.

    Gli apporti maggiori di neve fresca si registrano nella Valle Centrale, nelle valli del Gran Paradiso, in Valdigne e nella Valle del Gran San Bernardo, dove sono caduti
    10 – 25 cm a 1500 m, 30 - 45 cm a 2000 m e oltre 60 cm sopra i 2500 m di quota. Nel restante territorio la precipitazioni è stata meno intensa, con quantitativi di neve fresca compresi tra 0 – 5 cm a 1500 m e 5 – 15 cm a 2000 m.

    Alle ore 7.00 la temperatura media è stata pari a -1,5 °C a 2000 m, -4 °C a 2500 m, -6 °C a 3500 m.
    In alta quota i venti orientali moderati o forti che stanno accompagnando la perturbazione potranno creare accumuli nevosi sopra i 3000 m.

  9. #99
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,054
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Purtroppo i nivometri non sono accessibili dal sito
    Ma questi (manca la quota) :

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...al-daosta.html

  10. #100
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aosta, neve mista a pioggia a 600mt il 1 di giugno!

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Non sapevo che l'Arpa Piemonte avesse dei nivometri valdostani... cmq sono tutte località comprese tra 1800mt e 2500mt circa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •