spulciando il giornale online di Bormio e valli (AltaReziaNews) ho trovato quest'articolo sul ghiacciaio dei Forni
Mambro, ci sei anche tu?
Valfurva: in corso un monitoraggio speciale per il ghiacciaio dei Forni
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Ehssì... Non è l'oggeto della mia tesi, ma un progetto dell EvK2CNR nel quale è presente anche la mia relatrice. E siccome ero da quelle parti in quei giorni... Noi dobbiamo controllare settimanalmente se è tutto ok a livello di strumentazione, ma soprattutto di stabilità dell'installazione ( la stazione climatologica è sulla morena centrale)
Rimando a questi due link per ulteriori approfondimenti Ghiacciaio dei Forni: un'estate di monitoraggio con il Nano Share | Montagna.TV Nano Share allo Stelvio: le foto dell'installazione | Montagna.TV (il fatto che si veda il sottoscritto non è il motivo per cui dico di guardare il video e leggere l'articolo
A proposito, guru meteo valligiani... Venerdì tempo sui forni?
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Allora, il rifugio Pizzini non c'entra nulla con la valle dei Forni, perchè è in val Cedèc, valle che si dirama da quella dei Forni, verso il Gran Zebrù. Vicino al ghiacciaio c'è, a circa 20 minuti dalla fronte, il Branca. Da qui, guardando verso sud, si vedono molto bene la lingua Orientale e quella centrale separate appunto dalla morena centrale. La lingua occidentale è meno riconoscibile ad un primo sguardo, in quanto coperta di detrito.
La nostra stazione meteorologica è sulla lingua orientale, dirimpetto ad essa, ma sulla morena centrale, vi è la stazione Nanoshare (visibile anche dal rifugio)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Dici che è possibile un intrusione??
A Lecco oggi c'è una bella giornata.
Temperatura molto alta: 31.1°C.
UR 45%.
Visto che ho cambiato idea sul da farsi di domani (forse andrò a fare un giro in bici), le previsioni sono cambiate!
Adesso sono in treno, che sto tornando dal mare.
A dopo!
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Riguardo venerdi' direi che, se confermato, questo leggero calo dei GPT potrebbe comunque portare una discreta stemporalata pomeridiano/serale:
Rtavn961.png
Tornando a oggi alla fine Tmax praticamente allineate qui: +31.7° da me e a Piateda a 10 m. (mentre a 2 m. si e' fermata a +31.1°), +31.8° a Montagna piano: cielo che al piu' e' rimasto sereno con solo qualche cumuletto a ridosso dei rilievi.
Ora ancora decisamente caldo con ben +30.5°/43% !
![]()
Segnalo che è online il nuovissimo articolo di Giugno 2011.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Segnalibri