Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Intanto si prende atto che ipotetiche rimonte calde sono tuttora relegate a data da destinarsi ... Ovvio che non potrà rimanere con T come oggi (si fanno minime da settembre inoltrato ...), ma non è che poi si intuisca chissà quale stabilità.

MT8_Verona_ens.png

E spuntano anche le "prime" ipotesi instabili per ferragosto.
Dopodichè il bivio a cavallo della fine della seconda decade, dove bisognerà capire che fine farà quel "cavone" anglo-islandese che si intuisce a cavallo delle 168h.
Se per caso dovesse mollare un po' il getto in uscita dal nord america e consentire la salita dell'HP oceanica ce lo ritroveremmo in casa e a quel punto, saremmo al 20 agosto, potremmo davvero salutare l'estate (propriamente detta) 2011.

Viceversa potremmo rimanere sotto la copertura anticiclonica ancora per un discreto periodo di tempo: la differenza tra i 2 scenari è ben esemplificata dalle code delle ultime 2 emissioni di ECMWF.
Nello 06 gfs un po' più simile a Reading per il dopo ferragosto