Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 141
  1. #131
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    N/C

    \fp\

  2. #132
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Carte che rimangono piuttosto movimentate per l'inizio di novembre!
    Le piogge di ottobre sembrano invece finite, qui siamo arrivati ad un insperato accumulo di 90,5 mm, tutti in 3 perturbazioni:

    7/10: 8,0 mm
    20/ 10: 27,1 mm
    24-25-26/10: 55,4 mm


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #133
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    33 mm totale evento 37mm ottobre che chiuderemo sotto media adesso cielo parzialmente nuvoloso ma sono presenti le prime schiarite 13°C


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  4. #134
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Tirando le somme di questo peggioramento ottobre diventa il mio mese più piovoso dell'anno con 101,2 mm.
    Totale annuo 446,6 mm

  5. #135
    Brezza tesa L'avatar di bertom83
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Quattro Castella (RE) - 198 mt slm
    Età
    42
    Messaggi
    547
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Episodio corrente: 73.0mm
    Ottobre: 125.2mm
    Anno: 587.4mm

    Piano piano ci stiamo rimettendo in carreggiata..
    DATI IN TEMPO REALE DA QUATTRO CASTELLA (RE)
    http://www.reggioemiliameteo.it/staz...o-castella.php

  6. #136
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Dopo questa bella passata ci aspettano 5-6 gg di HP, almeno fino al primo Novembre compreso...Secondo me il sole uscirà deciso solo nelle ore centrali e si avranno le prime nebbie, in particolare nella bassa verso il Po, sopratutto nelle stra-basse di Ferrara e Rovigo...voi che ne dite? Qua nei pressi dell'A1 di solito sono sul confine della nebbia, a volte splende il sole mentre qualche km a N verso la bassa è tutto immerso nella nebbia, a volte la nebbia arriva anche qua...di certo negli ultimi anni questo fenomeno è comunque calato, ormai nella media pianura non si vedono più i veri nebbioni...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  7. #137
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Dopo questa bella passata ci aspettano 5-6 gg di HP, almeno fino al primo Novembre compreso...Secondo me il sole uscirà deciso solo nelle ore centrali e si avranno le prime nebbie, in particolare nella bassa verso il Po, sopratutto nelle stra-basse di Ferrara e Rovigo...voi che ne dite? Qua nei pressi dell'A1 di solito sono sul confine della nebbia, a volte splende il sole mentre qualche km a N verso la bassa è tutto immerso nella nebbia, a volte la nebbia arriva anche qua...di certo negli ultimi anni questo fenomeno è comunque calato, ormai nella media pianura non si vedono più i veri nebbioni...
    Se rasserenasse, con tutta l'umidità che c'è, fidati che sarebbe nebbia anche qua da noi.

    Ma poi siamo davvero sicuri che la nebbia stia continuando a calare?
    Io non sono così sicuro...certo, rispetto a 30 anni fa sarà sicuramente calata, ma io in questi anni ho visto tante volte la nebbia in inverno, di sicuro non è mai stato un fenomeno raro, anche nelle ore centrali del giorno, quindi secondo me da un paio d'anni la presenza della nebbia è abbastanza costatnte.

  8. #138
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Se rasserenasse, con tutta l'umidità che c'è, fidati che sarebbe nebbia anche qua da noi.

    Ma poi siamo davvero sicuri che la nebbia stia continuando a calare?
    Io non sono così sicuro...certo, rispetto a 30 anni fa sarà sicuramente calata, ma io in questi anni ho visto tante volte la nebbia in inverno, di sicuro non è mai stato un fenomeno raro, anche nelle ore centrali del giorno, quindi secondo me da un paio d'anni la presenza della nebbia è abbastanza costatnte.
    Diciamo che negli ultimi 2-3 inverni la nebbia è stato un fenomeno più sporadico rispetto a qualche anno fa, sicuramente perchè sono stati meno stabili e con frequenti passaggi perturbati.. non ho visto molte HP fisse su di noi per più giorni
    Di certo non sono mancate le giornate con nebbia, mi pare ovvio, però rispetto agli anni novanta-inizio anni 2000 mi sembra meno presente


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  9. #139
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    Qui a Ferrara alla fine peggioramento praticamente in linea con le mie aspettative di 25-30 mm: 0,4 mm Lunedì, 11,6 mm ieri e 12,8 mm oggi per un totale di 24,8 mm. Il mese si ferma, a questo punto credo definitivamente a un totale di 48,4 mm. Vedendo però quello che ha fatto appena più a W di qui posso dire che ci sono rimasto un po' con l'amaro in bocca.

    Notevole infatti la differenza di accumuli spostandosi verso W anche solo di pochi km. Ad esempio: Mirabello, 10-12 km a W di qui ha fatto 37 mm, Finale Emilia nella bassa Modenese ha raggiunto i 46 mm totali! E distiamo 30-35 km

    Ci avviamo così a chiudere il 6° Ottobre di fila sotto la media pluviometrica (75 mm), che bella la tendenza di Ottobre negli ultimi anni
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #140
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e Basso Veneto 25-26 Ottobre 2010

    evento: 47.5mm
    mese novembre: 96.3mm (+3.5 mm della media mensile)
    anno 2011: 465.8mm
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •