Pagina 125 di 280 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 2794
  1. #1241
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    In effetti come diceva Zione le correnti mi sembrano più da WNW per i Lamma
    Immagine
    A me sembrano pressochè da NW
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1242
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Spaghi della VdA occidentale altri sfondamenti per i primi di gennaio?

  3. #1243
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Andrea te credi che per il Piemonte qualcosa può fare? in terora con con correnti da W dovrebbe sfondare di più ma per le valli vicine a Pinerolo ho poche speranze
    Ehm..perdonami ma io di Ovest nelle carte postate precedentemente ne vedo poco o nulla Correnti da Nord Ovest puro, quindi (almeno sulla carta) sfondamento decisamente meno invasivo di quello scorso..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #1244
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ehm..perdonami ma io di Ovest nelle carte postate precedentemente ne vedo poco o nulla Correnti da Nord Ovest puro, quindi (almeno sulla carta) sfondamento decisamente meno invasivo di quello scorso..
    per il Piemonte dici, perchè per il resto con un NW bello teso potrebbe sfondare meglio.

  5. #1245
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per il Piemonte dici, perchè per il resto con un NW bello teso potrebbe sfondare meglio.
    Si si ovvio era riferito al Piemonte
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #1246
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ehm..perdonami ma io di Ovest nelle carte postate precedentemente ne vedo poco o nulla Correnti da Nord Ovest puro, quindi (almeno sulla carta) sfondamento decisamente meno invasivo di quello scorso..
    WNW a 700 e 850 hPa, NNW a 500 hPa.

    Ti dirò, con quel getto in quota, a mio modo di vedere sfonda abbastanza bene (magari non ai livelli del 16 Dicembre, ma siamo li).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #1247
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    WNW a 700 e 850 hPa, NNW a 500 hPa.

    Ti dirò, con quel getto in quota, a mio modo di vedere sfonda abbastanza bene (magari non ai livelli del 16 Dicembre, ma siamo li).
    Con queste carte lo sfondamento sarebbe quasi ai livelli del 16 dicembre!

  8. #1248
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ehm..perdonami ma io di Ovest nelle carte postate precedentemente ne vedo poco o nulla Correnti da Nord Ovest puro, quindi (almeno sulla carta) sfondamento decisamente meno invasivo di quello scorso..
    si scusate ho sbagliato volevo scrivere NW concordo con te forse l'est della VdA potrebbe vedere meno del famoso sfondamento del 16.(speriamo di no)
    Per il Piemonte credo ci siano poche speranze a parte zone di confine con la VdA e alto Piemonte sempre confinanti con la Svizzera

  9. #1249
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    si scusate ho sbagliato volevo scrivere NW concordo con te forse l'est della VdA potrebbe vedere meno del famoso sfondamento del 16.(speriamo di no)
    Per il Piemonte credo ci siano poche speranze a parte zone di confine con la VdA e alto Piemonte sempre confinanti con la Svizzera
    Vedrà meno come precipitazioni (la perturbazione è meno attiva, quella del 16 era una "bomba" considerando che era associata ad una tempesta atlantica) però come sfondamento dovrebbe essere piu o meno uguale se guardiamo le carte sopra (cioè presa tutta la VdA, compreso estremo settore SE, e l'alto Canavese. ultimi fiocchi alle porte di Ivrea come la scorsa volta)

  10. #1250
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Vedrà meno come precipitazioni (la perturbazione è meno attiva, quella del 16 era una "bomba" considerando che era associata ad una tempesta atlantica) però come sfondamento dovrebbe essere piu o meno uguale se guardiamo le carte sopra (cioè presa tutta la VdA, compreso estremo settore SE, e l'alto Canavese. ultimi fiocchi alle porte di Ivrea come la scorsa volta)
    Si grazie per la delucidazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •