sembra di nuovo buono lo sfondamento del 30 seguito da un'altro, monitoriamo, intanto il 06 con l'ufficiale e gli altri spaghi aumentano le prp nel medio...ottimo\sk\
26 dic 2011.png
André
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Piccolo OT
Direi che almeno qui un altro 2006/2007 sia scongiurato almeno per ciò che concerne l'aspetto nivometrio e pluviometrico
ecco i dati di quel micidiale inverno (dati Gran San Bernardo)
Dicembre 2006: -4,2°C 91,3mm
Gennaio 2007: -5,9°C 152,2mm
Febbraio 2007: -4,5°C 177,2mm
Inverno: -4,8°C 420,7mm
Dicembre 2011 (25/12): -6,3 441,3mm (QUATTROCENTOQUARANTUNO VIRGOLA TRE), destinati ad aumentare ancora entro il 31/12 a vedere il modellame
Praticamente dicembre 2011 è un'inverno 2006/2007 un po' più fresco \as\
André
sempre a proposito di La Rosière....va che cartolina ora![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Altra discreta nevicata fino al fondovalle aostano sia venerdi che sabato?
Qualcosa fino in pianura anche su Canavese a quanto pare!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri