 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				Spaghi della VdA occidentale altri sfondamenti per i primi di gennaio?

Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
 
			
			 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				si scusate ho sbagliato volevo scrivere NW concordo con te forse l'est della VdA potrebbe vedere meno del famoso sfondamento del 16.(speriamo di no)
Per il Piemonte credo ci siano poche speranze a parte zone di confine con la VdA e alto Piemonte sempre confinanti con la Svizzera
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				Vedrà meno come precipitazioni (la perturbazione è meno attiva, quella del 16 era una "bomba" considerando che era associata ad una tempesta atlantica) però come sfondamento dovrebbe essere piu o meno uguale se guardiamo le carte sopra (cioè presa tutta la VdA, compreso estremo settore SE, e l'alto Canavese. ultimi fiocchi alle porte di Ivrea come la scorsa volta)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
 Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale
				Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri