Passata da W verso E, in seno a correnti in quota al piu' occidentali, dalla tarda nottata sino al mattino:
mol02ar_TP_2012010406.png
mol02ar_TP_2012010409.png
mol02ar_TP_2012010412.png
Pure qui, almeno temporaneamente, sembrerebbe "svalicare" aria piuttosto umida in quota:
mol02ar_Q+winds@700_2012010409.png
Vedremo !
![]()
Eh si dietro è bello dritto...ma sarà almeno un paio di secoli che è lì...eccolo in versione estiva...
DSC00153.jpg DSC00157.jpg DSC00166.jpg DSC00168.jpg VdA 2010.08.19 Crammont frana- Brisé Mt. 036.jpg VdA 2010.08.19 Crammont frana- Brisé Mt. 041.jpg VdA 2010.08.19 Crammont frana- Tete d'Arp-Brisé 004.jpg
André
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Intanto segnalo anche qui questa valanga...http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1058942751
André
Ed ecco di nuovo il cappello
Molto didattica! è dovuto all'ingresso di correnti da W
2012-01-03a.jpg
\sk\
André
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Ah si?ora son dovuto tornare giu! Per un esame...volendo posso risalire in settimana.. Che faccio vado? Anche perchè non è un danno da poco
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri