Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Le metto anche qui, visto che lo avevo promesso
La Rosierè (3 gennaio 2012)
Allegato 236097
Allegato 236098
Allegato 236099
Val Ferret (5 gennaio 2012)
Allegato 236100
Allegato 236101
Allegato 236102
Allegato 236103
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Deformazione professionale Andre
Era davvero uno spettacolo a La Rosierè...e anche in Val Ferret a dirla tutta! Ma la quantità di neve che ho visto scavallando il confine ha davvero dell'incredibile!
Metto anche una foto delle piste, un paradiso! Bianco ovunque, su ogni vetta e in ogni superficie!!!
IMG_20120103_141628.jpg
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ad occhio a quanto è l'accumulo alla Rosiere?
Comunque stupende foto complimenti![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ce la facciamo a farla sparire ora di marzo? \as\
ferret1.jpg IMG_20120105_164103.jpg
Ultima modifica di brenva'20; 11/01/2012 alle 20:53
André
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri