Pagina 261 di 280 PrimaPrima ... 161211251259260261262263271 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 2794
  1. #2601
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Il nivo di Prè de Bar a 2040 m in Val Ferret indica che lì ha "buttato giù" ben 85 cm nel giro di 20 ore!
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  2. #2602
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Con tanta fatica si sta tornando sottozero a Courma.. Vedo però che in Val Veny avanzano schiarite.. Vediamo che combina


  3. #2603
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    vieni a trovarmi invece di fare il mona
    Prima di Natale cerchiamo di organizzare una bella gita con gli altri di MNW dai, volentieri!
    Intanto sfonda di nuovo anche nelle nostre valli, virghe quasi verso Chiaves e Monastero di Lanzo

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #2604
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    nevica nuovamente

    hamesso giù altri 3 cm almeno in un'ora

    scende la temperatura, -3,0

    finito di spalare.. e vorrei evitare di farlo ancora di oggi

    fate una gita con la pala, visto che vi piace tanto la neve
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #2605
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    nevica nuovamente

    hamesso giù altri 3 cm almeno in un'ora

    scende la temperatura, -3,0

    finito di spalare.. e vorrei evitare di farlo ancora di oggi

    fate una gita con la pala, visto che vi piace tanto la neve
    Con il trattore che ho come avatar riesco a salire catenato ovvio

  6. #2606
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Viene giù bene nella mia località invernale

    Pont, Valsavarenche 1961 m

    4 dicembre '12 - All'improvviso buferazza.jpg

    Valle che comunque di solito non riceve mai notevoli apporti con gli sfondamenti, infatti sono 20-25 circa i cm di neve fresca da ieri vedendo il nivo di Orvielle in valle ad una quota leggermente più elevata.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  7. #2607
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    se la smettesse di oggi però non mi strapperei i capelli...

    avrei dovuto scendere giù in paese ma è pericoloso e non hanno ancora battuto la strada.

    continua a nevicare forte, 7 cm dalle 13

    da ieri quindi siamo oltre i 50 cm di fresca

    temperatura che è crollata a -4,4°
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #2608
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Viene giù bene nella mia località invernale

    Pont, Valsavarenche 1961 m

    4 dicembre '12 - All'improvviso buferazza.jpg

    Valle che comunque di solito non riceve mai notevoli apporti con gli sfondamenti, infatti sono 20-25 circa i cm di neve fresca da ieri vedendo il nivo di Orvielle in valle ad una quota leggermente più elevata.
    Momenti c'è più neve in quel posto sperduto senza anime in giro neanche d'estate 15 miseri cm al lago lod, 60 cm sulle piste di Cervinia, 40 cm in paese con 105 cm al suolo
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  9. #2609
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Ora nevica bene solamente nella Valle del G.S. Bernardo..


  10. #2610
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Prima di Natale cerchiamo di organizzare una bella gita con gli altri di MNW dai, volentieri!
    Intanto sfonda di nuovo anche nelle nostre valli, virghe quasi verso Chiaves e Monastero di Lanzo
    Quando volete si può andare da Roby ma sto fine settimana? Sennò poi è dura visto i week end rimanenti😉


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •