Pagina 2 di 280 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 2794
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Scusa, Roby..
    Credo anche sotto i 1500 metri, ma vedo che ti hanno risposto persone che ne sanno decisamente più di me del vostro microclima..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Invece in valle d'Aosta la vedrebbero fino al fondovalle, almeno da Saint Vincent verso Ovest!
    Come gia' segnalato nell'altro thread, se riuscira' a sfondare qualche cosa pure qui (spesso accade in queste situazioni), non escludo di vedere la prima imbiancata sino al fondovalle:

    LAMMA PRP 1.png

    LAMMA T 1.png
    LAMMA T 2.png
    LAMMA T 3.png






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Come gia' segnalato nell'altro thread, se riuscira' a sfondare qualche cosa pure qui (spesso accade in queste situazioni), non escludo di vedere la prima imbiancata sino al fondovalle:

    LAMMA PRP 1.png

    LAMMA T 1.png
    LAMMA T 2.png
    LAMMA T 3.png




    Eh sareste senz'altro messi alla grande come termiche! Boh non resta che pregare fino a Venerdi. Non pretendo la neve fino alla mia quota, ma almeno PRETENDO di dare una parvenza d'inverno e di Natale alle valli, e di non vederle brulle fino a 2000 metri. \fp\

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Con l'ultimo sfondamento metà Alto Adige ha visto neve fino nei fondovalle (700mt), da Bressanone in su, con quest'altro sfondamento riceveranno le vallate già imbiancate, ulteriori apporti.
    Spero però che sia più massiccia la penetrazione e qualche nucleo riesca a scivolare più in giù questa volta.
    Le premesse ci sono.

  5. #15
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Già 5/10cm a Bersezio stamattina

    LATOFRANCIA.jpg LATOITALIA.jpg

    Ops! Non avevo visto la data della carte di Michele...vabbè, sta buttando giù qualcosina anche con il passaggio odierno...
    Ultima modifica di matteorob; 12/12/2011 alle 10:55

  6. #16
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    A vedere gli spaghi mi sembra che lo 06Z abbia abbassato leggermente le termiche per Venerdi, e precipitazioni sostanzialmente confermate.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #17
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Carte da fohn rabbioso sulla pianura torinese, belle nevicate in media e alta val Susa

  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    come la vedete livigno in casi come questo?
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    come la vedete livigno in casi come questo?
    non so se oggi è un episodio di sfondamento, ma la situazione attuale a Livigno è questa (calcolando che le temperature sono a cavallo dello 0°C da poco dopo massime di +1.7°C)
    livignoc.jpgmeteocam4_5.jpgmeteocam4_2.jpgmeteocam4_3.jpgfoscagno-hd.jpgtrepalle.jpg

    per ora è preso meglio il bormiese (qui è Oga)
    butigalive.jpgogalivenew.jpg

    se l'episodio previsto sarà simile a questo, più o meno si avrà la stessa situazione

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  10. #20
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    non so se oggi è un episodio di sfondamento, ma la situazione attuale a Livigno è questa (calcolando che le temperature sono a cavallo dello 0°C da poco dopo massime di +1.7°C)

    i Lam oggi davano livigno meno colpita delle zone più a sud in effetti..ma oggi non penso si tratti di sfondamento ma da correnti meridionali appunto...le carte di venerdi sembrano ottime, sperem..io salgo sabato per la settimana bianca...
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •