Scusa, Roby..
Credo anche sotto i 1500 metri, ma vedo che ti hanno risposto persone che ne sanno decisamente più di me del vostro microclima..![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Come gia' segnalato nell'altro thread, se riuscira' a sfondare qualche cosa pure qui (spesso accade in queste situazioni), non escludo di vedere la prima imbiancata sino al fondovalle:
LAMMA PRP 1.png
LAMMA T 1.png
LAMMA T 2.png
LAMMA T 3.png
![]()
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Con l'ultimo sfondamento metà Alto Adige ha visto neve fino nei fondovalle (700mt), da Bressanone in su, con quest'altro sfondamento riceveranno le vallate già imbiancate, ulteriori apporti.
Spero però che sia più massiccia la penetrazione e qualche nucleo riesca a scivolare più in giù questa volta.
Le premesse ci sono.
Già 5/10cm a Bersezio stamattina
LATOFRANCIA.jpg LATOITALIA.jpg
Ops! Non avevo visto la data della carte di Michele...vabbè, sta buttando giù qualcosina anche con il passaggio odierno...![]()
Ultima modifica di matteorob; 12/12/2011 alle 10:55
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
A vedere gli spaghi mi sembra che lo 06Z abbia abbassato leggermente le termiche per Venerdi, e precipitazioni sostanzialmente confermate.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Carte da fohn rabbioso sulla pianura torinese, belle nevicate in media e alta val Susa
come la vedete livigno in casi come questo?
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
non so se oggi è un episodio di sfondamento, ma la situazione attuale a Livigno è questa (calcolando che le temperature sono a cavallo dello 0°C da poco dopo massime di +1.7°C)
livignoc.jpgmeteocam4_5.jpgmeteocam4_2.jpgmeteocam4_3.jpgfoscagno-hd.jpgtrepalle.jpg
per ora è preso meglio il bormiese (qui è Oga)
butigalive.jpgogalivenew.jpg
se l'episodio previsto sarà simile a questo, più o meno si avrà la stessa situazione
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Segnalibri