Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ed ecco il panorama dal Piccolo S. Bernardo (confine tra VdA e Savoia) versante francese, il paese in fondo nella valle avvolto dalla foschia è Bourg St Maurice (700mt)
guardate le montagne come sono cariche di neve, in particolare il vento forte dei giorni scorsi ha prodotto ingenti accumuli eolici.
![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 24/12/2011 alle 11:30
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ops...che strano
nevica a la rosiere
Rosiere Planica - Interface Webcam HD
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Sfondamenti anche in VdA
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
qui parz nuvoloso, fohn freddo +1°
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
ecco qualche foto di montagna \as\
DSC_0555.jpgDSC_0568.jpgDSC_0606.jpg
innevamento molto buono![]()
André
Ragazzi domani e dopodomani sono a sciare per la prima volta a cervinia, la situazione neve immagino sia da orgasmo, ma sapete se troverò molta gente? Dalla webcam non sembra di vedere un grossissimo affollamento.
grazie
Auguri a tutti
Segnalibri