Pagina 126 di 280 PrimaPrima ... 2676116124125126127128136176226 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 2794
  1. #1251
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Vedrà meno come precipitazioni (la perturbazione è meno attiva, quella del 16 era una "bomba" considerando che era associata ad una tempesta atlantica) però come sfondamento dovrebbe essere piu o meno uguale se guardiamo le carte sopra (cioè presa tutta la VdA, compreso estremo settore SE, e l'alto Canavese. ultimi fiocchi alle porte di Ivrea come la scorsa volta)

    su una cosa sono certo....quanto mai sono venuto nel basso Piemonte a trascorrere il capodanno e non a Champoluc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    Almeno i miei mi terranno aggiornato dalla val d'Ayas!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  2. #1252
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    GFS, io credo in te!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #1253
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    su una cosa sono certo....quanto mai sono venuto nel basso Piemonte a trascorrere il capodanno e non a Champoluc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    Almeno i miei mi terranno aggiornato dalla val d'Ayas!
    Azz proprio quest'anno che nevica di più in VdA che nel basso Piemonte..

  4. #1254
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    moloch


    lamma ECMWF



    lamma GFS


  5. #1255
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    GFS, io credo in te!
    ops abbiamo postato in contemporanea..

  6. #1256
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Seguiamo anche l'aggiornamento di Cosmo-2, già molto interessante per domani all'alba! Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter | LANDI

    Tra poco dovrebbe anche uscire Moloch! Poi la carta di Cosmo che ha postato ieri lo Zione dove si trova?

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #1257
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine


    lamma ECMWF
    Immagine



    lamma GFS
    Immagine

    Immagine
    Alla faccia del nevischio di Aosta e dei 10cm delle valli di Courmayeur!
    Qualcosina d'interessante nelle valli canavesane, biellese e ossola dovrebbe farlo!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #1258
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Azz proprio quest'anno che nevica di più in VdA che nel basso Piemonte..
    Sarà lui che porta iella!!!!!!!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  9. #1259
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    E vieni.... su.... su.....

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine


    lamma ECMWF
    Immagine



    lamma GFS
    Immagine

    Immagine
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  10. #1260
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Ciao, non sono un grande interpretatore di carte, ma se non sbaglio anche la zona di Monginevro-Claviere dovrebbe raccogliere buone precipitazioni, con la perturbazione che come al solito si ferma a Sestriere e non va oltre..così almeno mi parrebbe...
    ubi nives ibi gaudeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •