giornata non tanto ideale per lo sci
showimage.aspx?nomefile=torgnon.jpgshowimage.aspx?nomefile=champoluc.jpgshowimage.aspx?nomefile=valtour.jpg
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
nel 2000/2001 prevalevano le correnti meridionali (principalmente da SW), è nel 1998/1999 che fece un annata di sfondamenti, mi ricordo che oltralpe ne fece a vagonate tra gennaio e febbraio e, in quest'ultimo mese, ci furono valanghe di grandi dimensioni (e distruttive) un po' dappertutto (a Chamonix, a Evolène in Canton Vallese, in Austria..)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
André
Già ricordo della valanga che scesa a Dailley a fine febbraio 1999, arrivò fin quasi sulla statale e ci fu anche una vittima
diverse valanghe anche a Chamonix e nel Canton Vallese, alcuni Chalet furono travolti e ci furono anche vittime.
ecco le notizie dell'epoca ( valanga di Chamonix: http://archiviostorico.corriere.it/1...90210164.shtml)
fonte nimbus:
9 febbraio 1999:
valanga su Montroc
e Le Tour (Monte
Bianco, Francia).
12 vittime, 20
estratti vivi, 17 chalets
distrutti.
23 febbraio 1999,
h 06.30: valanga su
Morgex - fraz. Dailley,
Val d’Aosta: il
violento «soffio» abbatte
centinaia di
alberi e sventra gli
edifici, giungendo
fino alla SS 26; una
vittima.
21 febbraio 1999, h 20.40: valanga su Evolène (Vallese);
12 vittime, 9 chalets abbattuti. 60.000 turisti
bloccati nelle località sciistiche delle Alpi svizzere.
23 febbraio 1999,
h 16: valanga investe
il villaggio di
Galtür (Austria)
uccidendo 31 persone;
21 vengono
salvate. 20.000 turisti
bloccati nelle
Alpi austriache.
24 febbraio 1999:
poche ore dopo l’evento
di Galtür
una nuova valanga
investe il vicino villaggio
di Valzur,
uccidendo altre 7
persone
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Che disastri...quella del Dailley è arrivata sulla statale, cioè l'aérosol ci è arrivato...ecco un link carino Gli effetti distruttivi della terribile valanga di Morgex del 1999
André
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Sisi...davvero, speriamo non succeda niente, ma è inevitabile che la neve scenda se continua cosi, intanto dopo una pausa di qualche ora domani lunedì dovrebbe esserci un'altro sfondamento ma di nuovo con termiche elevate, spero in qualche sorpresa dell'ultimo minuto a livello locale
André
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Segnalibri