Pagina 150 di 280 PrimaPrima ... 50100140148149150151152160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 1,491 a 1,500 di 2794
  1. #1491
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Ed infatti fu un gran anno anche per Champoluc!!!! Adesso vado a prendere i miei appunti e ti dico!!!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  2. #1492
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    [QUOTE=meteo_vda_82;1058939154]nel 2000/2001 prevalevano le correnti meridionali (principalmente da SW), è nel 1998/1999 che fece un annata di sfondamenti, mi ricordo che oltralpe ne fece a vagonate tra gennaio e febbraio e, in quest'ultimo mese, ci furono valanghe di grandi dimensioni (e distruttive) un po' dappertutto (a Chamonix, a Evolène in Canton Vallese, in Austria..)[/QUOTE

    Ed infatti fu un gran anno anche per Champoluc!!!! Adesso vado a prendere i miei appunti e ti dico!!!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  3. #1493
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    current_1.jpg

    Ed eccomi lì che palo!!!!! Quest'anno è la prassi!!!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  4. #1494
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Sisi...davvero, speriamo non succeda niente, ma è inevitabile che la neve scenda se continua cosi, intanto dopo una pausa di qualche ora domani lunedì dovrebbe esserci un'altro sfondamento ma di nuovo con termiche elevate, spero in qualche sorpresa dell'ultimo minuto a livello locale
    Già lunedì sarà ancora caldo all'inizio, meteo svizzera la da inizialmente a 2000mt in calo a 1200mt.
    altro peggioramento importante giovedì con quota neve sotto i 1000mt

  5. #1495
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Ragazzi che dite apriamo un topic dove postare foto e segnalazioni di valanghe sull'arco alpino? potrebbe essere interessante!
    Cosa ne pensate?

    Intanto ecco qualche foto della Valanga di Lavancher/ Dailley del febbraio 2010 (queste sono dall'elicottero)

    Zona di distacco(enorme, tra l'altro i ponti da neve non sono serviti a niente perché il distacco è avvenuto all'interno di essi così come nell'evento di natale 2009), scorrimento, e accumulo:

    lavan.jpg

    E un particolare della zona di accumulo

    lavan2.jpg

    Chiuso OT scusate

    André
    André

  6. #1496
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    [QUOTE=Brilof;1058939224]
    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    nel 2000/2001 prevalevano le correnti meridionali (principalmente da SW), è nel 1998/1999 che fece un annata di sfondamenti, mi ricordo che oltralpe ne fece a vagonate tra gennaio e febbraio e, in quest'ultimo mese, ci furono valanghe di grandi dimensioni (e distruttive) un po' dappertutto (a Chamonix, a Evolène in Canton Vallese, in Austria..)[/QUOTE

    Ed infatti fu un gran anno anche per Champoluc!!!! Adesso vado a prendere i miei appunti e ti dico!!!!!!
    io mi ricordo in particolare di una bella nevicata proprio la notte di capodanno (98/99) con circa 50cm (ma con correnti meridionali), altra mega nevicata verso il 10 di gennaio (70cm) con correnti meridionali e poi dal 20 gennaio sfondamenti a go-go (tra i tanti il 9 febbraio fece uno sfondamento da 60cm).

  7. #1497
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Già lunedì sarà ancora caldo all'inizio, meteo svizzera la da inizialmente a 2000mt in calo a 1200mt.
    altro peggioramento importante giovedì con quota neve sotto i 1000mt
    Ma va benissimo!!!!! Se non facesse troppo vento dopo sarebbe ancora meglio!!!
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  8. #1498
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Ragazzi che dite apriamo un topic dove postare foto e segnalazioni di valanghe sull'arco alpino? potrebbe essere interessante!
    Cosa ne pensate?

    Intanto ecco qualche foto della Valanga di Lavancher/ Dailley del febbraio 2010 (queste sono dall'elicottero)

    Zona di distacco(enorme, tra l'altro i ponti da neve non sono serviti a niente perché il distacco è avvenuto all'interno di essi così come nell'evento di natale 2009), scorrimento, e accumulo:

    lavan.jpg

    E un particolare della zona di accumulo

    lavan2.jpg

    Chiuso OT scusate

    André
    André per voi il 2009/2010 è stato spettacolare, qua non ha sfondato un granchè...
    decisamente meglio il 2008/2009 (misto correnti da sud e sfondamenti)

  9. #1499
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    Ma va benissimo!!!!! Se non facesse troppo vento dopo sarebbe ancora meglio!!!
    Guarda piuttosto che seccume ad oltranza o gelo sterile perenne (tipo 2001/2002) preferisco di gran lunga sto tempo, pazienza poi se in certe occasioni la temperatura si alza...
    in ogni caso non possiamo lamentarci

  10. #1500
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Ragazzi che dite apriamo un topic dove postare foto e segnalazioni di valanghe sull'arco alpino? potrebbe essere interessante!
    Cosa ne pensate?

    Intanto ecco qualche foto della Valanga di Lavancher/ Dailley del febbraio 2010 (queste sono dall'elicottero)

    Zona di distacco(enorme, tra l'altro i ponti da neve non sono serviti a niente perché il distacco è avvenuto all'interno di essi così come nell'evento di natale 2009), scorrimento, e accumulo:

    lavan.jpg

    E un particolare della zona di accumulo

    lavan2.jpg

    Chiuso OT scusate

    André
    Ottima idea!!! Ho paura che ne scenderanno parecchie.....
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •