Ed infatti fu un gran anno anche per Champoluc!!!! Adesso vado a prendere i miei appunti e ti dico!!!!!!
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
[QUOTE=meteo_vda_82;1058939154]nel 2000/2001 prevalevano le correnti meridionali (principalmente da SW), è nel 1998/1999 che fece un annata di sfondamenti, mi ricordo che oltralpe ne fece a vagonate tra gennaio e febbraio e, in quest'ultimo mese, ci furono valanghe di grandi dimensioni (e distruttive) un po' dappertutto (a Chamonix, a Evolène in Canton Vallese, in Austria..)[/QUOTE
Ed infatti fu un gran anno anche per Champoluc!!!! Adesso vado a prendere i miei appunti e ti dico!!!!!!
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
current_1.jpg
Ed eccomi lì che palo!!!!! Quest'anno è la prassi!!!!!![]()
![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ragazzi che dite apriamo un topic dove postare foto e segnalazioni di valanghe sull'arco alpino? potrebbe essere interessante!
Cosa ne pensate?
Intanto ecco qualche foto della Valanga di Lavancher/ Dailley del febbraio 2010 (queste sono dall'elicottero)
Zona di distacco(enorme, tra l'altro i ponti da neve non sono serviti a niente perché il distacco è avvenuto all'interno di essi così come nell'evento di natale 2009), scorrimento, e accumulo:
lavan.jpg
E un particolare della zona di accumulo
lavan2.jpg
Chiuso OT scusate
André
André
[QUOTE=Brilof;1058939224]io mi ricordo in particolare di una bella nevicata proprio la notte di capodanno (98/99) con circa 50cm (ma con correnti meridionali), altra mega nevicata verso il 10 di gennaio (70cm) con correnti meridionali e poi dal 20 gennaio sfondamenti a go-go (tra i tanti il 9 febbraio fece uno sfondamento da 60cm).
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Segnalibri