Vic, tieni conto che in più mio padre lavorava all'Enel (è stato responsabile anche qualche anno dell'invaso di Place Moulin),
ed in quei giorni gli alberi sulle linee elettriche locali e dell'alta tensione non si contavano. Restò fuori casa per tre giorni interi...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Immagino!! poi la Valpelline e la valle del Grande furono tra le più colpite...
io mi ricordo di essere stato al buio per almeno 2 giorni.
era un vento che faceva paura tanto era forte!
ricordo però che quell'anno non c'era neve alle quote medie (fu un inverno avaro di neve) ma vedevi i turbini di neve alzati dal vento sulle montagne.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
D'accordo che la risoluzione e' "infima"ma quel verdolino sulla mia testa x venerdi' inizia veramente a farsi interessante:
pcp24hz_web_1.png
pcp24hz_web_2.png
![]()
![]()
Voici le PGV (Perturbation a Grande Vitesse):
Weather Europe, Satellite Weather Europe, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Sun in Europe - Source: SAT24.com
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Se è per quello qui ci sono le 3km e ti appoggio pure il giallo per casa tua e il bluetttino per Bersezio vah!
pcp24h_web_2.png
p.s. A Macugnaga ne fa poca.
Ultima modifica di matteorob; 04/01/2012 alle 15:10
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Miseria andre se ci prende![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Per questi 30-40 mm ci farei la firma!
Per la cronaca dopo i 4 fiocchi svolazzanti di questa mattina entrato di prepotenza il favonio, cielo sereno e muro del fheoen impastato sulle creste antistanti Champoluc. massima di 2.5 e ora 0,7 in calo. Impianti quasi completamente chiusi per raffiche troppo forti.... :-(((
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Segnalibri