Pagina 199 di 280 PrimaPrima ... 99149189197198199200201209249 ... UltimaUltima
Risultati da 1,981 a 1,990 di 2794
  1. #1981
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    esci a Chatillon e poi fai la statale... vabbhè che ti viene lunga lo stesso (60-65km di statale) ma risparmi un po'..
    ah di Gressoney non mi piace la "scomodità", se dovessi abitarci tutto l'anno sarei già scappato (sono 35km dal fondovalle e la strada non è un granchè)

    qui ora -0.2°
    Quoto; dal fondovalle fino a Gressoney è lunga eterna; l'ho fatta quest'estate per andare fino a Saint Jean e non finiva più. L'Ayas invece in 20-25 minuti sei sopra Brusson!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #1982
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    sappi che sarai crocifisso in sala mensa per questo!
    Scusate; prometto che incrementerò lo sfondamento domani pomeriggio/sera

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #1983
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Be la valle di gressoney non è male la riserva naturale del mont mars è fantastica... Vero è chiusa ma non la cambierei mai con la Val d'ayas per il clima...troppo noioso! In vda ci sono tanti bei posti, il più brutto a mio avviso è Cervinia con i suoi palazzoni. Anche Courmayeur è bruttina (non si vede neanche il bianco e poi climaticamente non è un granché ) discorso diverso per sue valli laterali. Certo che qualsiasi valle della vda sfigura di fronte a certi posti svizzeri come grindenwald...fuori categoria!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  4. #1984
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Bah, io avevo visto 12Z a dire il vero! o.O
    Tu hai visto male o fai uso di sostanze. Se hai sottomano il 12z 3km postalo o qui ti ammazzano.


  5. #1985
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Comunque se Cosmo ci becca, domani in alcune vallate si supera il 16 Dicembre; guardate che intensità prevedono a metà pomeriggio: Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter | LANDI

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  6. #1986
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    Be la valle di gressoney non è male la riserva naturale del mont mars è fantastica... Vero è chiusa ma non la cambierei mai con la Val d'ayas per il clima...troppo noioso! In vda ci sono tanti bei posti, il più brutto a mio avviso è Cervinia con i suoi palazzoni. Anche Courmayeur è bruttina (non si vede neanche il bianco e poi climaticamente non è un granché ) discorso diverso per sue valli laterali. Certo che qualsiasi valle della vda sfigura di fronte a certi posti svizzeri come grindenwald...fuori categoria!
    Nivometricamente non delude quasi mai!
    André

  7. #1987
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Quoto; dal fondovalle fino a Gressoney è lunga eterna; l'ho fatta quest'estate per andare fino a Saint Jean e non finiva più. L'Ayas invece in 20-25 minuti sei sopra Brusson!
    bhe da Torgnon (dove abito io) a Chatillon (fondovalle) sono solo 12-15minuti...

    comunque per domani a mio avviso la quota neve potrebbe variare molto da una zona all'altra (ci sono certe zone che potrebbero risentire la "componente favonica")

  8. #1988
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Comunque se Cosmo ci becca, domani in alcune vallate si supera il 16 Dicembre; guardate che intensità prevedono a metà pomeriggio: Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter | LANDI
    in genere ci azzeccano! vedremo!

  9. #1989
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Nivometricamente non delude quasi mai!
    Be' mica tanto...o si mette come quest'anno o non c'è trippa per gatti...posti che non deludono mai sono ben altri, penso ad esempio all'alta ossola...
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  10. #1990
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    \as\\as\\as\
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •