Pagina 200 di 280 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 2794
  1. #1991
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    bhe da Torgnon (dove abito io) a Chatillon (fondovalle) sono solo 12-15minuti...

    comunque per domani a mio avviso la quota neve potrebbe variare molto da una zona all'altra (ci sono certe zone che potrebbero risentire la "componente favonica")
    Quoto! Fino alle 16/17 dovrebbe dominare la componente occidentale comunque, quindi in Vallée e in alcune valli interne del torinese dovrebbe sfondare bene e non nevicare a quote stellare, nonostante termiche pessime, poi dal tardo pomeriggio girano a NW e da li inizierà il calo termico a tutte le quote.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #1992
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    Be' mica tanto...o si mette come quest'anno o non c'è trippa per gatti...posti che non deludono mai sono ben altri, penso ad esempio all'alta ossola...
    ti piace vincere facile!
    vabbhè a parte gli scherzi concordo con André, Courmayeur per essere a soli 1200mt da tantissime soddisfazioni nevose (considerando anche altre località valdostane a parità di quota) e nelle annate tipo queste è una delle località più innevate delle alpi italiane.
    poi la sua media nevosa non è niente male, significa che queste annate (con predominanza di correnti occidentali) non sono così infrequenti anzi...

  3. #1993
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Quoto! Fino alle 16/17 dovrebbe dominare la componente occidentale comunque, quindi in Vallée e in alcune valli interne del torinese dovrebbe sfondare bene e non nevicare a quote stellare, nonostante termiche pessime, poi dal tardo pomeriggio girano a NW e da li inizierà il calo termico a tutte le quote.
    penso anch'io che sarà un altro 16 dicembre (o quasi).
    le zone più a rischio per l'innalzamento della quota neve sono quelle più occidentali tipo la Thuile (infatti l'altra volta nel pomeriggio pioveva) e le testate vallive delle valli occidentali..

  4. #1994
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    ti piace vincere facile!
    vabbhè a parte gli scherzi concordo con André, Courmayeur per essere a soli 1200mt da tantissime soddisfazioni nevose (considerando anche altre località valdostane a parità di quota) e nelle annate tipo queste è una delle località più innevate delle alpi italiane.
    poi la sua media nevosa non è niente male, significa che queste annate (con predominanza di correnti occidentali) non sono così infrequenti anzi...
    il flusso zonale è propio da owest verso est quindi rientra nella norma ma quello che adesso non và è proprio la persistenza del suddetto
    ciao
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #1995
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    A questo punto piuttosto che Courmayeur meglio l'altro versante, così quando fa l'anno con fronti da w-nw la prendi tutta cmq gli anni scorsi gressoney aveva sempre più neve, dipende da come gira! Ps che medie hanno Courmayeur e gressoney?
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  6. #1996
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Moloch sul 12Z non è stato ancora postato, vero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #1997
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Moloch sul 12Z non è stato ancora postato, vero?

    Non mi pare, e ci sarebbe pure il pannello successivo comunque:

    mol02ar_TP12_48.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #1998
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    signori a tutti buongiorno per questo lungo giorno. Sfondamento appena cominciato, Champoluc risponde con nevicata appena cominciata, nevica moderatamente asciutto con vento con 0°C spaccati! Imbianca la strada...
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  9. #1999
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Raffiche gia' notevoli di fohn , si parte dagli 11 C di Aosta ed i 5 C di Courmayeur !! Mah , mumble mumble...

  10. #2000
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    A questo punto piuttosto che Courmayeur meglio l'altro versante, così quando fa l'anno con fronti da w-nw la prendi tutta cmq gli anni scorsi gressoney aveva sempre più neve, dipende da come gira! Ps che medie hanno Courmayeur e gressoney?
    quest'anno con il fatto che è sempre arrivato tutto da W-NW per assurdo sta nevicando sempre di più a Champoluc che Gressoney! Mai successo...
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •