Pagina 238 di 280 PrimaPrima ... 138188228236237238239240248 ... UltimaUltima
Risultati da 2,371 a 2,380 di 2794
  1. #2371
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Spettacolo . Non nevica più ?
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  2. #2372
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Spettacolo . Non nevica più ?
    Nevica ancora... Nevica ancora.... Non forte ma nevica.....
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  3. #2373
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale


    qui bufera di neve e vento da nw, -1° (siamo già a circa 5-6cm)...
    un po' prima di casa mia, in un punto parecchio ventoso, si faceva quasi fatica a salire con la macchina causa accumuli eolici sulla strada e visibiltà pessima..

  4. #2374
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,980
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    sfondamento in corso anche in Alta Valtellina con fiocchi fino agli 800m di Sondalo (questo 3 ore fa, forse ora sta arrivando qualcosa anche più in basso)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #2375
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    tormenta anche a Bielmonte,giusto per non fare la figuraccia dell'ultimo sfondamento dove era l'unica zona non spolverata di tutti monti biellesi...
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #2376
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Sta arrivando pure qui: nevica gia' mediamente intorno ai 500 m. di quota, localmente anche piu' in basso, pur con prp per ora deboli !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #2377
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    1mm di prp mista dalle 00 con +2°.

    5cm a Bressanone.

  8. #2378
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Qui sta continuando a nevicare sopra i 1100 mslm e localmente a quote piu basse.
    In città e nel fondovalle centrale non piove nemmeno. Qui il fohn si è raffreddato
    ma non permette precipitazioni , u.r bassa.
    Sulla dorsale sta invece facendo buon accumulo.
    I nivometri in Val ferret (ferrache), Valpelline (place moulin),
    Gran San Bernardo (crevacol) e Cervinia mostravano accumuli questo pomeriggio
    attorno ai 30 centimetri...ora saranno saliti, si potrà vedere domani.
    Buona nevicata anche a Valsavarenche, Rhemes , Valgrisenche dove a sto pomeriggio
    i nivometri segnavano un accumulo di 20 cm.
    Non possiamo lamentarci.

  9. #2379
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Qui sta continuando a nevicare sopra i 1100 mslm e localmente a quote piu basse.
    In città e nel fondovalle centrale non piove nemmeno. Qui il fohn si è raffreddato
    ma non permette precipitazioni , u.r bassa.
    Sulla dorsale sta invece facendo buon accumulo.
    I nivometri in Val ferret (ferrache), Valpelline (place moulin),
    Gran San Bernardo (crevacol) e Cervinia mostravano accumuli questo pomeriggio
    attorno ai 30 centimetri...ora saranno saliti, si potrà vedere domani.
    Buona nevicata anche a Valsavarenche, Rhemes , Valgrisenche dove a sto pomeriggio
    i nivometri segnavano un accumulo di 20 cm.
    Non possiamo lamentarci.
    Una 15 di cm qui

    60 cm a Place Moulin 1979m (Bionaz)
    100 cm a Ferrache 2290m (Courmayeur Val Ferret)
    65 cm Mont de La Saxe 2076m (Courmayeur)

    Sticassi ottimo!
    André

  10. #2380
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfondamenti IMPORTANTI su VDA e Piemonte occidentale

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Una 15 di cm qui

    60 cm a Place Moulin 1979m (Bionaz)
    100 cm a Ferrache 2290m (Courmayeur Val Ferret)
    65 cm Mont de La Saxe 2076m (Courmayeur)

    Sticassi ottimo!

    ed ecco il nuovo metrozzo in val Ferret \sk\

    21 genn 2012.jpg
    André

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •