Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 299

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Qui siamo dalle parti di Schrocken ,nel Vorarlberg, località sui 1270 metri con solamente 916 cm di neve annua

    schrocken.jpg

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    mi hanno rotto le balle sti crucchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi hanno rotto le balle sti crucchi
    Ma poverini, saranno poi anche stanchi di spalare quest'anno: o no?


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi hanno rotto le balle sti crucchi

    ricordo con tutti quei minimi bassi sul Ligure gli anni passati....cosa dicevano loro delle nostre Alpi marittime, e Appennini Liguri??? c'erano metri sugli Appennini a nemmeno 1000mt..... mi ricordo una web-cam che postava sempre TeoRobb di una casetta in un bosco....
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  6. #6
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    ricordo con tutti quei minimi bassi sul Ligure gli anni passati....cosa dicevano loro delle nostre Alpi marittime, e Appennini Liguri??? c'erano metri sugli Appennini a nemmeno 1000mt..... mi ricordo una web-cam che postava sempre TeoRobb di una casetta in un bosco....
    La casetta c'è sempre Ste...ma mancano i 2 metri di media annua che hanno le nostre zone a 800m di quota

    montepoggio.jpg

    Va che bela, si può andare a funghi dai!

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    La casetta c'è sempre Ste...ma mancano i 2 metri di media annua che hanno le nostre zone a 800m di quota

    montepoggio.jpg

    Va che bela, si può andare a funghi dai!

    eccola!!! me la ricordavo diversa......
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    ricordo con tutti quei minimi bassi sul Ligure gli anni passati....cosa dicevano loro delle nostre Alpi marittime, e Appennini Liguri??? c'erano metri sugli Appennini a nemmeno 1000mt..... mi ricordo una web-cam che postava sempre TeoRobb di una casetta in un bosco....
    punto primo: la mia era una battuta, mi sembra quanto meno EVIDENTE.

    punto secondo: ti hanno mostrato come adesso la situazione nelle zone da te citate sia penosa mentre, se non ricordo male, loro in un modo o nell'altro qualche cosa lo racimolarono e la racimolano in ogni caso.

    punto terzo: anche se non avessero racimolato niente, loro cosa dicevano dei nostri appennini? quello che io ho appena detto (tra l'altro, lo ripeto, scherzando....visto che non ci sarebbe nessun motivo...però ognuno fraintende come gli pare) e forse ne dicevano anche di peggio e ci sta. un anno a te, un anno a me. non vedo dove sia il dilemma...

    saluti

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    punto primo: la mia era una battuta, mi sembra quanto meno EVIDENTE.

    punto secondo: ti hanno mostrato come adesso la situazione nelle zone da te citate sia penosa mentre, se non ricordo male, loro in un modo o nell'altro qualche cosa lo racimolarono e la racimolano in ogni caso.

    punto terzo: anche se non avessero racimolato niente, loro cosa dicevano dei nostri appennini? quello che io ho appena detto (tra l'altro, lo ripeto, scherzando....visto che non ci sarebbe nessun motivo...però ognuno fraintende come gli pare) e forse ne dicevano anche di peggio e ci sta. un anno a te, un anno a me. non vedo dove sia il dilemma...

    saluti

    Jack vai tranquillo, Ste è la persona più tranquilla del mondo, è che sul forum risulta un po' diverso....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Jack vai tranquillo, Ste è la persona più tranquilla del mondo, è che sul forum risulta un po' diverso....
    ma lo sono anche io! difatti ho risposto in maniera molto tranquilla. non vuole assolutamente essere aggressivo il mio post! se così pare ditemelo che lo cancello subito!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •