Che palle però: la conca di Bolzano fa proprio da confine: a N il regno dell'inverno, a sud il fondovalle in primavera...
-V.Adige verso Merano apparte che similmente non sta benissimo quanto a innevamento in basso-
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Eh sì, secondo il LANDI stavolta lo sfondamento è ''mod.: standard+''con linea delle prp che non si spinge oltre Merano - Brixen ma dove colpisce scarica bene 5-10cm in quota -anche più- e qualche cm in fondovalle.
Sarà un'altra giornata velata e grigia qua, con cieli sereni a sud a partire dalla Bassa Atesina mi sa, poca cosa su Fassa e Fiemme ahimè sperando invece in un po' più di componente settentrionale: così i nuclei riescono a buttarsi un po' più a sud.
L'A.Adige godrà, ma quello alto eh, Bz fa da ''spartiacque'' in questo caso..
Qui schizzi di fohn profumano l'aria: alcuni pettirossi cinguettano verso il sole convinti di essere a marzo, fiori ancora non ce n'è, ma boccioli presuntuosi tantissimi, non c'è ancora stata una seria notte di freddo a redarguire nulla! Pure qualche moscerino e qualche mosca si aggira ancora nell'aria.
Quest'inverno prego davvero si rimetta in sesto altrimenti....
T° verso i 7°C....mai visto un cagaio simile: finora solo minime sui -1°/-3° e massime sempre sui +3°/+8°: e la prima decade di gennaio è in teoria il periodo termicamente più freddo dell'anno per i nostri fondovalle.
Mah....faccio ciao ciao agli anni passati: con i '00 siamo in una nuova era climatica.
[piace pensare che sia un ultimo respiro caldo del pianeta in periodo inter-glaciale prima dell'inizio di un altro 'ciclo freddo']
16.3mm parziale pluviometrico annuo.
1,5cm parziale nivometrico stagionale.![]()
Comunque 154km/h registrati sulloSchöntaufspitze (Ortles.)
Sempre su un altro pianeta ziopò!!!!!!!!!!!!!
Striscia di precipitazioni che sta passando poco più a nord di predazzo
ultimo_cmax.gif
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ridendo e scherzando è il sesto giorno consecuivo che vedo sfiocchettare..
Meglio questo che na botta nei balon...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Tristezza per favore vai via.....
Sei in mod pessimista Enrico?
Sono perfettamente d'accordo sul discorso minime, ma sulle massime siamo in linea, suvvia. Quello che mancano sono le seppur minime precipitazioni che anche le medie invernali ci concedono.
A me non sembra di vedere questa "primavera fondovalliva", non vorrai fare 5 giornate di ghiaccio al mese, perchè dovresti cambiare residenza.
Ma forse sono troppo perbenista io, ma ognuno si fossilizza sugli standard che ha più freschi nella memoria o che gli si imprimono nella mente in determinai periodi. Io, che ho una certa età e che ho vissuto sulla mia pelle nel periodo del mio "sviluppo meteo" i fine anni '80 (con quel trittico spaventoso) e i gli anni '90 dove il nulla invernale era la norma, sono vaccinato a tutto....
Io non ricordo se era l'89 o il '90, ma ricordo con precisione di essermi risollevato il morale quando una sera ho visto nell'arancione del tramonto tra Mendola e monte Roen affacciarsi timidamente un paio di striature nuvolose. Erano settimane che era sereno fisso e quelle parvenze di altostrati già somigliavano a un peggioramento. Per questo anche nella pochezza invernale di quest'anno, tutto sommato, mi ripeto che abbiamo subito di peggio, per cui il bicchiere è 1/3 pieno.
Ma te sei giovane e hai avuto la fortuna di beccarti un 2008 e un 2009 nel periodo del tuo "sviluppo meteo"...pensa che fortunato che sei stato.
Comunque, mai disperare, che magari, forse ma forse, riusciamo a raddrizzare anche questa stagione
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
Segnalibri