Pagina 20 di 30 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 300
  1. #191
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Giorno. Minima Arpa di -3.3, ora si sale inesorabilmente. E' pazzesco come si vada ormai verso il terzo mese di NULLA con minime quasi sempre in media/sottomedia e massime sopramedia. Il peggior inverno che ricordi, senza se e senza ma. Molto meglio un'HP simil 1989/90, è molto meno frustrante almeno. Solo più un mese e mezzo di sofferenza, poi ci sarà da ridere a contare i MILIONI di euro di danno e soprattutto i tempi di ritorno di questa stagione (che alcuni commentano con un "finalmente la ruota è girata" ) A pelle potremmo essere di fronte ad un evento dai tempi di ritorno secolari.. Vabbé buona giornata
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #192
    Vento teso L'avatar di matte
    Data Registrazione
    25/05/09
    Località
    Novi Ligure (AL) 190
    Età
    33
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Salve a tutti!

    Minima di -1.4°C.

    Giornata limpida, in attesa delle folate di stasera. DP ancora fermo a 1°C.
    +5.4°C, UR 72%.

    maccarina.jpg

  3. #193
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Giorno. Minima Arpa di -3.3, ora si sale inesorabilmente. E' pazzesco come si vada ormai verso il terzo mese di NULLA con minime quasi sempre in media/sottomedia e massime sopramedia. Il peggior inverno che ricordi, senza se e senza ma. Molto meglio un'HP simil 1989/90, è molto meno frustrante almeno. Solo più un mese e mezzo di sofferenza, poi ci sarà da ridere a contare i MILIONI di euro di danno e soprattutto i tempi di ritorno di questa stagione (che alcuni commentano con un "finalmente la ruota è girata" ) A pelle potremmo essere di fronte ad un evento dai tempi di ritorno secolari.. Vabbé buona giornata

    Certo,come no!
    Lo dicevamo nell'inverno 2008/2009 (e poi ci ha fatto il 2009/2010) e nel 2006/2007...ed eccoci servito il 2011/2012: uno dei peggiori inverni che si ricordi (siamo quasi a pari merito con il 1989/1990)

    Cielo sereno,muro del fohn imponente sulle valli Maira e Varaita
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #194
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    La cosa ancor piu' brutta e' che non fa nemmeno delle nottate completamente serene in modo tale che si possono vedere discrete minime e discreti accumuli di brina, purtroppo nubi sparse, nuvolaglia stratificata, velature piu' o meno dense riescono sempre a rovinare le minime che e' l'unica cosa che ancora possiamo trovare come spunto in quest'inverno

    Stamane minima fotocopia di ieri con -2,5 ma cielo sporcato da nuvolaglia insulsa, attualmente cielo pco nuvoloso con muro del foehn molto avanzato

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #195
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    La cosa ancor piu' brutta e' che non fa nemmeno delle nottate completamente serene in modo tale che si possono vedere discrete minime e discreti accumuli di brina, purtroppo nubi sparse, nuvolaglia stratificata, velature piu' o meno dense riescono sempre a rovinare le minime che e' l'unica cosa che ancora possiamo trovare come spunto in quest'inverno

    Stamane minima fotocopia di ieri con -2,5 ma cielo sporcato da nuvolaglia insulsa, attualmente cielo pco nuvoloso con muro del foehn molto avanzato


    ma chissenefrega di ste minime...come possono appassionarvi cosi..??
    scusate lo sfogo!

  6. #196
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,036
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Giorno. Minima Arpa di -3.3, ora si sale inesorabilmente. E' pazzesco come si vada ormai verso il terzo mese di NULLA con minime quasi sempre in media/sottomedia e massime sopramedia. Il peggior inverno che ricordi, senza se e senza ma. Molto meglio un'HP simil 1989/90, è molto meno frustrante almeno. Solo più un mese e mezzo di sofferenza, poi ci sarà da ridere a contare i MILIONI di euro di danno e soprattutto i tempi di ritorno di questa stagione (che alcuni commentano con un "finalmente la ruota è girata" ) A pelle potremmo essere di fronte ad un evento dai tempi di ritorno secolari.. Vabbé buona giornata
    Ma tutte le schifezze secolari ( caldo e secco) dobbiamo vederle tutte noi!!!
    Odio la nebbia !!!


  7. #197
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Certo,come no!
    Lo dicevamo nell'inverno 2008/2009 (e poi ci ha fatto il 2009/2010) e nel 2006/2007...ed eccoci servito il 2011/2012: uno dei peggiori inverni che si ricordi (siamo quasi a pari merito con il 1989/1990)


    Cielo sereno,muro del fohn imponente sulle valli Maira e Varaita
    Eh...quello in realtà si chiama "cambiamento climatico" Valter...cosa che qualcuno ancora si ostina a negare
    Rispetto al 1989/90 però la cosa più frustante è che le perturbazioni atlantiche entrino e scarichino altrove. Là almeno vi era un'HP imperante per tutti e ci si rassegnava. Ben inteso: non si tratta di gelosia od invidia verso altri, ci mancherebbe ancora. Semplicemente di umana frustrazione nel vedere la reiterazione delle medesime configurazioni. Ma d'altronde, è inutile negarlo, è quello successo ai nordestini od ai prealpini con i minimi bassi. Un pò per uno...
    Vabbè dai forse forse dagli spaghi sembrerebbe possibile un cambiamento intorno al 15/20 gennaio. Se non vi sarà puntiamo a febbraio, poi a marzo, poi basta..tutti al mare ed appuntamento a dicembre 2012
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #198
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    ragazzi pero salire in macchina e dover tirar giu i finestrini perche non si resiste dal caldo il 5 gennaio....non ha prezzo...per tutto il resto c'è mastercard!

  9. #199
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Intanto anche il 12z conferma una possibile rottura per il 15-20..ipotesi avallata dagli stessi spaghi(di cui alcuni davvero succulenti).
    Cmq, è un altro run da prendere e portare a casa...probabilmente non sarà una svolta per quanto riguarda l'inverno ma almeno potremo giocarci qualche carta.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  10. #200
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 Gennaio 2012 BUON ANNO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Intanto anche il 12z conferma una possibile rottura per il 15-20..ipotesi avallata dagli stessi spaghi(di cui alcuni davvero succulenti).
    Cmq, è un altro run da prendere e portare a casa...probabilmente non sarà una svolta per quanto riguarda l'inverno ma almeno potremo giocarci qualche carta.
    Mha...per come la vedo io Matte al di sotto dei 700/1000m l'inverno ce lo siamo giocati, inutile alimentare false speranze o autoconvincerci di un cambiamento. E per inverno intendo un periodo freddo, con neve al suolo, minime di un certo valore et similia. Oltre i 1000m invece l'inverno può farlo fino a marzo inoltrato ovviamente..
    Discorso diverso per gli episodi invernali, magari anche intensi e duraturi. Appurato che fino al 15 non vi sarà nulla, già da qualche giorno sembrerebbe intravedersi una temporanea rottura intorno al 15/20 gennaio, questa volta con una flebile speranza che le correnti si dispongano dai quadranti meridionali. Vedremo dai..un mese e mezzo di tempo per assistere almeno ad una discreta nevicata in pianura ce l'abbiamo ancora...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •