sì infatti, mantovani, basso bresciani, tutti o quasi i veneti, friulani, trentini,siciliani, calabresi,pugliesi. diciamo che le regioni meglio prese sono state quelle centrali, tirreniche e adriatiche, emilia romagna e toscana ben comprese. io qui non mi posso lamentare. ma onestamente spero in altri eventi nevosi, c'è poco da fare, sono goloso![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ma cosa succede l'11 e il 12?
MS_845_ens.png
Ho forse scritto qualcosa di esoterico? Non pensi anche tu, nonostante gli effetti che finora hai vissuto nel tuo orticello, di assistere ad una configurazione di rara bellezza e potenzialità?
Per quanto mi riguarda, ad oggi, non potrei chiedere di meglio a questa parte di inverno; ogni giorno apro le carte con la crescente convinzione che stiamo assistendo ad uno dei periodi più belli da quando la meteorologia si è riversata su internet.
Non è forse vero che tutti (e per tutti intendo la buona parte della nostra penisola) saremo interessati da nuove configurazioni di gelo e neve? Ad oggi carte, indici, previsioni dei più noti longers dicono questo.
Ed io non posso che gioirne!
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Allora ... Facciamolo splittare e poi vediamo cosa succede ...
gfsnh-2012020412-0-114.png
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri