Pagina 50 di 117 PrimaPrima ... 40484950515260100 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 1162
  1. #491
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Passano le settimane ma alla fine i peggioramenti sono sempre lì....a 10 gg

    Cmq buon run in prospettiva...con la speranza che all'arrivo della "prospettiva" il freddo non se ne sia già andato...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #492
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Prima del possibile cambio di pattern sembra ci possa essere ancora una sorpresa made in Russia:


    ecm.gifgem.gifgfs.pngukm.gif

    Non è certo roba per le Alpi, per quella serve un radicale cambio di circolazione.


  3. #493
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/08/08
    Località
    Mozzanica (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    821
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Questa potrebbe andare bene?


  4. #494
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Brutto anno per le Alpi di NE e non solo finora, andamento piuttosto mediocre. Così pure per i fondovalle. Stanno mancando le precipitazioni estese -tipicamente Atlantiche- da più di 32 giorni.

  5. #495
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Brutto anno per le Alpi di NE e non solo finora, andamento piuttosto mediocre. Così pure per i fondovalle. Stanno mancando le precipitazioni estese -tipicamente Atlantiche- da più di 32 giorni.
    Qua, a 1000 metri, da inizio inverno, non sono caduti più di 30 cm. Luoghi che hanno nivometrie di un paio di metri tranquilli. A 300 metri siamo a 13 cm.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #496
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    volevo chiedere una cosa al Bax o a chi mi sappia rispondere:

    i modelli, da martedì vedono un fisiologico rialzo termico. avremo sempre correnti orientali sulla nostra penisola, i balcani e l'europa dell'est in generale sono GELIDI. è possibile che i modelli non leggano bene questa cosa e sovrastimino un po' le temperature?

  7. #497
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Non male in chiave precipitazioni alpine il long dello 06

  8. #498
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Brutto anno per le Alpi di NE e non solo finora, andamento piuttosto mediocre. Così pure per i fondovalle. Stanno mancando le precipitazioni estese -tipicamente Atlantiche- da più di 32 giorni.

    pensa che qui sulle Prealpi Trevigiane da inizio inverno (anzi, novembre compreso) sono caduti 9cm di neve in totale. A 1480m slm.

    E sono pronto a scommettere che alla prima perturbazione atlantica (marzo?) pioverà fino in cima\as\

  9. #499
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Mi fa sorridere leggere tutti i commenti pessimistici e lamentosi che leggo sui vari forum in questi giorni, durante una delle configurazioni più belle mai vissute da 30 anni a questa parte e di una rarità incredibile...

    Mi fa sorridere rileggere le stesse persone che a turno vengono poi colpite da gelo e neve ed esultano con sempre un pò di esitazione, guardando all'accumulo del vicino e rammaricandosi per ciò che avrebbe potuto fare e non ha fatto...

    Mi fa sorridere pensare che nei prossimi giorni tutti saremo alle prese con nuove nevicate, gelo e configurazioni storiche, ma in pochi sembrano accorgersene...

    Italiani, popolo di scaramantici lamentosi ...Buon febbraio 2012
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  10. #500
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2012: ci riproviamo?

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    pensa che qui sulle Prealpi Trevigiane da inizio inverno (anzi, novembre compreso) sono caduti 9cm di neve in totale. A 1480m slm.

    E sono pronto a scommettere che alla prima perturbazione atlantica (marzo?) pioverà fino in cima\as\
    Non credo sia diversa la situazione quassù.
    Ma penso che le Prealpi Venete e la Valbelluna prossimamente potrebbero godere dell'entrata del Burian da Est, così indicano alcuni LAM almeno, mentre qui -di nuovo- ci sarà da attendere o si starà a vedere.

    Perché la cosa diventi storica ci vorrebbe una perturbazione Atlantica, ecco l'ho detto!
    E con questo gelo non ci sarebbe nemmeno da discutere sul tipo di prp.

    Intanto FORSE i GM intravedono qualcosa per dopo la metà del mese, che sia probabilmente Atlantico, o meglio: N-Atlantico.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •