Si ma fasi più tranquille le possiamo vedere anche con AO negativa di lungo periodo, come qualcosa abbiamo comunque beccato a dicembre con ao super positiva...
Io comincio a credere al nord atlantico appena dopo metà mese dopo la fase artica e qualche giorno di hp...ma non ho idea di quale entità possa avere.
Spero in precipitazioni decenti...
ciao!
C'e' ancora da lavoragli sopra (leggasi: WSW shift), ma a oltre 10 gg potrebbe arrivare qualche cosa di decente anche al restante Nord per ora rimasto a secco o quasi:
slm_gph500_eu_264.png
Vedremo !
![]()
guarda con quale lienarità continuano a confermare la foehnata di martedi...simili conferme anche per le perturbazioni più a ovest no eh?
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
le carichiamo ste alpi?
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
gfs 06Z west shifta un pochino la colatina di martedi,la strada è discreta,il problema è che il porco spancia quasi immediatamente in risposta allo slancio verso ovest di quella porzione di colata...vediamo se nei prossimi run riusciranno a far spostare quello strunz ancora un po' più a ovest,perchè se il caso vuole che succeda,si apre una sorta di autostrada in Francia,supportata anche dai venti in quota...sarebbe in prospettiva,davvero l'ultima occasione di concretizzare qualcosa a nord del Po.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Senza esaltarsi troppo,ma il pallone gonfiato perde un po di terreno
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Tranquilli, le prp torneranno dopo il 20 febbraio con neve sui monti e pioggia in pianura, settimana prossima correnti da nord-ovest mangia cuscino storico, epocale che rivedremo tra 20-30 anni
Ciao
Niente da fare, non è andata.
Con le ultime carte credo sia chiara che la possibilità della svolta di metà mese sia naufragata definitivamente. Personalmente avevo creduto nel getto nordatlantico e al successivo interessamento del Mediterraneo ma andare contro i trend consolidati di stagione porta a questi rischi quando si fanno previsioni a lunga scadenza.
Il trend di cui parlo è quello che possiamo vedere qua sotto, sulla base dei dati NCEP dal 1 di novembre scorso a giusto ieri. Ogni commento penso sia superfluo no?
Buon proseguimento sul forum a tutti!
an_.jpg
In che senso?
quella che hai postato è una reanalisi sulle anomalie di gpt avutesi fino al 10 febbraio, non una proiezione
Io non mi rassegno affatto.....proprio ora che i modelli stanno iniziando a ovest-shiftare c'è la possibilità che salti fuori qualcosa di interessante
Se uno si aspetta il nevone, probabilmente rimarrà deluso, ma la possibilità che si possa continuare a vedere piccoli episodi in serie è assai concreta![]()
Segnalibri