qui c'è decisamente meno neve pure del 31 gennaio 2010 (ho riguardato le foto ed era moltoooo meglio)
siamo ai livelli del gennaio 2005
Anche i cacciatori ne vedono poche. Queste povere bestie, mangiano solo vermi e insetti che trovano nel sottobosco, scavano la terra con il becco, ma ora saranno in difficolta' con 1 metro di neve....molte moriranno....adesso con queste condizioni si avvicinano alle case. Normalmente non l'avresti mai vista cosi' da vicino, ne tantomeno di giorno. E' un volatile con abitudini prevalentemente notturne, di giorno sta nascosta nel bosco piu' fitto.![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
48 cm all'osservatorio valerio di pesaro sono un'enormità, poichè l'osservatorio è molto molto stitico in fatto di spessori, vi ricordo infatti che nel 1985 misurò 25 cm massimi di spessore e nel 91 lo spessore massimo misurato fu di 34 cm!
48 cm per il Valerio di pesaro è ad un passo dal record di 49 cm del 1948!
Vabbè comunque qui a rimini gran scioglimento in atto!
Quasi quasi mi tengo stretto stretto quello che ho vissuto a senigallia valà!
Sabato sera per tre ore circa dalle 9 a mezzanotte è venuto giù il mondo, nevicava in maniera indescrivibile, praticamente tutta la neve (25-30 cm) l'ha fatta in quel lasso di tempo li, dopo che nel pomeriggio si erano quasi sciolti i 7-10 cm caduti tra venerdi pomeriggio e sabato tarda mattina!
Tra l'altro luisa mi segnala ancora strade ben ghiacciate!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
alcuni dati ad ampio raggio che ho memorizzato per focalizzare l'intensita di questa ondata incredibile...
i -23.5 registrati nel torinese, canavese e altre localita del piemonte !!
la neve a m. argentario e alll'isola del giglio!!
i 2 metri di urbino e di s.marino (record assoluti credo...)!!
i circa 5 mt (stimati) su al m.nerone!!
...e pure il nevischio su cagliari !
p.s. ah dimenticavoooooo... il nevone di romaaaaaaaaaaaaaaaaa![]()
questi sono i giardini di peledo's il 1 febbraio 2010 (giorno dopo della nevicata)
ce n'era assolutamente di piu'
per nn parlare della via sotto casa
abbiamo preso proprio il minimo, era impossibile fare peggio
01022010537.jpg
non mi lamento due settimane che tra bora neve pioggia sigh ci si diverte buon accumulo totale delle nevicate ci è mancato il colpaccio ma sarà per un altra volta
se la prima era tutta neve e la seconda un pelo piu a nord qui eravamo sui 2 metri troppo per gabicce
spero che all'interno si risolvano i problemi a proposito Meteopaolo ?
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Qui l'evento si chiude in questo modo: cm 41 + cm 39.5 = cm 80.5
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri